Salute. Fertilità, due giornate gratuite di informazione a Lugano con Next Fertility ProCrea

Il “Porte Aperte” è pensato per conoscere da vicino, in presenza o online, i percorsi di medicina della riproduzione: appuntamento sabato 4 ottobre e sabato 22 novembre 2025

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

La procreazione medicalmente assistita rappresenta oggi una risposta concreta e scientificamente avanzata a un problema che riguarda un numero crescente di coppie: l’infertilità. In Svizzera e in Italia circa una coppia su cinque si confronta con difficoltà nel concepimento. Un percorso spesso complesso, non solo dal punto di vista medico, ma anche emotivo e relazionale, che può generare smarrimento e solitudine.
Per molte coppie la difficoltà maggiore è sapere a chi rivolgersi per ricevere informazioni affidabili, supporto competente e la possibilità di intraprendere percorsi personalizzati.

Per questo, Next Fertility ProCrea di Lugano, centro di riferimento internazionale per la medicina della riproduzione, organizza due nuovi appuntamenti “Porte Aperte”, pensati per offrire un’occasione gratuita di dialogo, conoscenza e vicinanza.

Gli incontri si terranno sabato 4 ottobre e sabato 22 novembre 2025, dalle 14.15 alle 16.30, sia in presenza presso la sede del centro in via Clemente Maraini 8 a Lugano, sia online via Zoom per chi preferisce partecipare a distanza. Per ricevere il link alla piattaforma è sufficiente compilare il form disponibile sul sito www.nextfertilityprocrea.ch.

Il programma delle due giornate sarà identico: si partirà con una conferenza introduttiva sull’infertilità di coppia e sulle risposte che la medicina della riproduzione è in grado di offrire, per poi incontrare personalmente l’équipe medica di Next Fertility ProCrea, specializzata in ginecologia, embriologia e ostetricia. Seguirà la visita della clinica e, su prenotazione ma sempre a titolo gratuito, sarà possibile usufruire di un colloquio riservato di 20 minuti con gli specialisti del centro.

«Il Porte Aperte non è solo un’occasione informativa: è un momento speciale di dialogo e vicinanza, pensato per tutte le coppie che stanno cercando un figlio e desiderano scoprire quali soluzioni la scienza e la medicina della riproduzione mettono a disposizione oggi», sottolinea Andrea Barlocco, direttore generale di Next Fertility ProCrea.

Accanto a lui saranno presenti: Marina Bellavia, direttore sanitario, ginecologa e specialista in medicina della riproduzione (il 4 ottobre); Kelly Cabrilo, ginecologa e specialista in medicina della riproduzione (il 22 novembre); Chaimae Zehhaf, ostetrica, responsabile del team aiuto medico e della sala operatoria; e un embriologo della clinica, che racconterà da vicino il lavoro che quotidianamente accompagna la nascita di nuove vite.

La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria. È possibile registrarsi telefonando al numero +39 02 600 630 41 (dall’Italia) o al numero +41 91 924 55 55 (dalla Svizzera), oppure scrivendo a [email protected] e indicando nell’oggetto “Giornata Porte Aperte” con la data prescelta.

Next Fertility ProCrea – Con una lunga esperienza nel campo della medicina della riproduzione da oltre 25 anni. Next Fertility ProCrea è il maggiore centro di fertilità della Svizzera italiana ed è un polo di riferimento internazionale dove opera un’équipe professionale di medici, biologi e genetisti specialisti in fisiopatologia della riproduzione. Tra i primi centri svizzeri ad avere al suo interno un laboratorio di Embriologia (IVF) accreditato dal 2021 secondo la norma ISO15189, offre analisi genetiche per lo studio dell’infertilità con tecniche d’avanguardia e percorsi per ottenere una gravidanza. La sede principale è a Lugano in via Clemente Maraini, 8. www.nextfertilityprocrea.ch

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner