Salone del Mobile: dal 16 al 21 aprile a Rho Fiera

"Cammineremo di meno, ma mettetevi scarpe comode".

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sara’ un’edizione all’insegna dell’innovazione, con l’intelligenza artificiale, in cui torna la Cina, tornano le biennali di Eurocucina e Bagno, e si arricchira’ della presenza di una installazione firmata dal regista David Lynch. Si presenta cosi’ la 62esima edizione del Salone del Mobile che si terra’ presso Fiera Milano Rho, dal 16 al 21 aprile. La manifestazione radunera’ complessivamente, piu’ di 1.900 espositori, di cui 600 giovani talenti under 35 e 22 scuole di design. Si celebrera’ anche un compleanno speciale, quello del Salone Satellite, lo spazio per i giovani creativi ideato da Marva Griffin.

E che festeggera’ con 600 talenti e 22 scuole di design la sua 25esima edizione. Tema di quest’anno sara’ “Connecting Design since 1998” a evidenziare come quest’evento abbia, per un quarto di secolo, “svezzato” e nutrito piu’ di 14.000 designer in erba e intessuto relazioni proficue fra culture e progetti da tutto il mondo. Segna questa edizione la presenza del grande regista David Lynch, la sua installazione e’ stata immaginata come “una ideale porta di ingresso al Salone 2024”, ha spiegato il curatore del progetto Antonio Monda. Il titolo e’ “Interiors by David Lynch. A Thinking Room”, e con le sue ‘porte’ il Salone riflette sulla produzione di interni e su quanto questa stia in relazione profonda con l’interiorita’ di chi, quello spazio, lo arreda come proiezione esteriore del se’. “Lynch disegna mobili da piu’ di 20 anni – ha spiegato il curatore – per questo il pensiero e’ andato subito a lui. Quello che crea come scenografo e mobiliere ha una dimensione onirica”, perfetta per la manifestazione. Anche quest’anno il layout dei padiglioni sara’ su un unico livello, e si e’ cercato di limitare le distanze, ma comunque per visitare tutti gli stand delle biennali sara’ necessario percorrere 640 metri (anziche’ i precedenti 1,2 chilometri), quindi raccomanda, ironicamente ma neanche tanto, la presidente del Salone del Mobile, Maria Porro “Cammineremo di meno, ma mettetevi scarpe comode”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner