Istituto Tumori, Massimo Garavaglia: “Altro prezioso tassello nel percorso di Salute Donna a sostegno dei malati oncologici”

Presenti per la Regione anche le Consigliere del Carroccio Silvia Scurati e Gigliola Spelzini: "Regione Lombardia. continuerà a supportare progetti come questi, che uniscono umanità, arte e salute nel cuore della nostra sanità d'eccellenza".

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“La lotta contro il cancro passa anche attraverso l’impegno delle istituzioni, l’ascolto delle associazioni e la collaborazione concreta con il mondo medico e scientifico. A questo proposito, lunedì 21 luglio a Milano, presso l’Istituto dei Tumori, a concretizzazione di questo percorso, abbiamo aggiunto un altro prezioso tassello, con l’inaugurazione del nuovo spazio della Sala d’attesa per la risonanza magnetica, reso possibile grazie alla determinazione dell’Associazione Salute Donna presieduta da Anna Mancuso: impegno e umanità a sostegno di chi è impegnato in un percorso oncologico”.

E’ quanto ha dichiarato il Senatore Massimo Garavaglia, attraverso i suoi canali social in relazione all’impegno della politica rispetto al sostegno e alla cura dei malati oncologici, che parte da Roma con iniziative come quella di martedì scorso 15 luglio, “Salute, Bene da difendere. Diritto da promuovere”, organizzata in collaborazione con il gruppo interparlamentare “Insieme per lo sviluppo contro il cancro” e l’associazione Salute Donna, per arrivare, appunto, a momenti tangibili sul territorio, come quello di ieri presso l’Istituto dei Tumori nel capoluogo lombardo.

“Oggi (ieri ndr) ho avuto il piacere di partecipare, insieme ai colleghi dell’Intergruppo oncologico del Consiglio regionale coordinato dalla collega Gigliola Spelzini, all’inaugurazione del nuovo spazio della sala d’attesa per la risonanza magnetica presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, reso possibile grazie all’associazione Salute Donna” ha aggiunto in una nota anche la la consigliera regionale Silvia Scurati, vicepresidente della Commissione Attività produttive in Regione Lombardia.

“Un sentito ringraziamento per l’invito – prosegue Scurati – va alla presidente di Salute Donna, Anna Maria Mancuso, e a tutti i volontari che con costanza e determinazione portano avanti progetti concreti a sostegno di chi sta affrontando un percorso oncologico”.

“Un’iniziativa bella e profonda, arricchita da un’opera realizzata dagli studenti dell’Accademia di Brera, che hanno saputo trasformare un momento difficile in un gesto di bellezza e speranza: l’Angelo della Risonanza è un simbolo che accompagnerà con delicatezza e colore tanti pazienti nel loro percorso di cura”.

*Nella foto in alto al centro il Sen Massimo Garavaglia insieme alla collega a Palazzo Madama Maria Cristina Cantù e alla Presidente di Salute Donna Anna Maria Mancuso. Nella foto sotto le consigliere regionali del Carroccio Silvia Scurati e Gigliola Spelzini anche loro presenti all’iniziativa.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner