Quasi una cinquantina le attività commerciali coinvolte, oltre 2 km lungo la centralissima via Milano, una zona dedicata allo street food e tanti angoli per catapultarsi indietro nel tempo.
SOMMA LOMBARDO VA – Fra i musical Grease e la Febbre del Sabato Sera, o ancora film cult come “Ritorno al futuro”, le peripezie dei cugini Bo e Duke Luke di Hazzard, una sfida con le spade laser e le acconciature della principessa Leila e ancora la magia dei cartoni animati per i più piccoli e la moda anni ‘70 e ‘80 in passerella, oltre all’immancabile musica di Rudy Neri. Dj Rudi Neri precisa
Un’operazione nostalgia che promette di essere di grande impatto per replicare, e possibilmente superare, i numeri della scorsa edizione. Edoardo Favaron presidente del Distretto del Commercio annuncia il dettaglio del programma degli eventi collaterali
L’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Somma, Francesco Calò, aggiunge
Squadra che vince non si cambia, verrebbe da dire. Una squadra che da pochi giorni si è dotata di una divisa nuova: è nata, infatti, l’associazione dei commercianti di Somma Lombardo, “La Somma di Noi.
Al Castello Visconti di San Vito un viaggio spazio-tempo fino a Hill Valley con la DeLorean di Emmett “Doc” Brown e Marty McFly per “Ritorno al Futuro”, e poi la Silent Disco. In Piazza Pozzo le indimenticabili atmosfere di Hazzard, con il mitico Generale Lee e le scorribande dei cugini Duke. In Piazza del Comune sfilata di moda e un allestimento a tema “Stranger Things” per immergersi nelle atmosfere anni ’80. In via Mazzini un Muro di Berlino da abbattere, e in via Zancarini il duello a distanza fra Pink Ladies e Thunderbirds, e a La Cattedrale villaggio Star Wars,