CISLIANO – Sabato 27 maggio a Cisliano, presso la Masseria di via Cusago 2, dalle 8,45 alle 13,00 si terrร un importante appuntamento organizzato da Agenda 21 Est Ticino, il coordinamento che dal 2004 riunisce 17 Comuni per tutelare lโambiente e promuovere la sostenibilitร .
Il 22ยฐ Forum di Agenda 21 Est Ticino infatti presenterร i risultati raggiunti in oltre dodici anni di collaborazione โ un vero e proprio โbilancio di sostenibilitร โ di unโarea che oggi conta oltre 150.000 abitanti.
Alcuni dati confortanti mostrano ad esempio che in questi anni le istituzioni aderenti ad Agenda 21 hanno promosso oltre 1000 progetti in tema ambientale, hanno ridotto la quantitร di rifiuti pro-capite del 12,5%, e aumentato la percentuale di differenziata raggiungendo il 69% del totale dei rifiuti prodotti, 10 punti in piรน rispetto alla media regionale.
Questi ed altri datiย consentono una importante riflessione da cui partire per rinnovare gli obiettivi e gli impegni in tema di tutela dellโambiente naturale e costruito, della salute e della responsabilitร , del benessere e dellโequitร sociale verso Agenda 2030 dellโEst Ticino.
Il Forum vedrร inoltre lโattesa presentazione dei lavori realizzati dagli studenti della 3ยฐ G del Liceo Bramante di Magenta, la prima scuola ad avere promosso una convenzione di alternanza scuola-lavoro con Agenda 21 Est Ticino. La collaborazione ha prodotto la realizzazione di video e fotografie in tema di sostenibilitร dellโagricoltura locale e di stili di vita sostenibili.
Tutto ciรฒ nel contesto della Masseria di Cisliano, struttura oggi restituita alla comunitร dopo la confisca del bene alla mafia: un luogo simbolico per ricordare insieme lโanniversario della strage di Capaci, in cui trovรฒ la morte il giudice Giovanni Falcone.