Ultim’ora su ticinonotizie.it
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Aryna Sabalenka vince gli Us
Open 2025. La bielorussa doma in due set la sorpresa del torneo
Amanda Anisimova (n.9 Wta) e conquista il quarto titolo Slam della carriera, dopo due Australian Open (2023, 2024) e proprio lo Us Open 2024. 6-3 7-6(3), in un’ora e 36 minuti di gioco, il
punteggio in favore della 27enne bielorussa, che diventa la prima
giocatrice dai tempi di Serena Williams (2012, 2013, 2014) a
vincere due titoli di fila a Flushing Meadows. New York si
conferma terra di conquista per Sabalenka, che ha raggiunto almeno le semifinali per cinque edizioni consecutive. La classe 1998 di Minsk si prende la rivincita su Anisimova, dopo il ko nella semifinale di Wimbledon. Arriva il primo titolo Major della
stagione per la numero uno del mondo, che riscatta alla grande le
sconfitte in finale agli Australian Open (vs Keys) e al Roland
Garros (vs Gauff). Costanza straordinaria dimostrata nel 2025 da
Sabalenka, che si conferma dominatrice del cemento e del ranking
mondiale. Da lunedì toccherà quota 11.225 punti con oltre 3000
lunghezze di margine sulla polacca Iga Swiatek (7933) e
sull’americana Coco Gauff (7874). Niente da fare per Anisimova,
nuovamente sconfitta nell’ultimo atto di un Major dopo il
pesantissimo 6-0 6-0 subito da Iga Swiatek a Wimbledon. La statunitense potrà consolarsi con il best ranking di numero 4 Wta (5160 punti) e una qualificazione alle Wta Finals sempre più vicina. Calato il sipario anche sul torneo di doppio maschile, che ha visto trionfare Marcel Granollers e Horacio Zeballos su Joe Salisbury e Neal Skupski con il punteggio di 3-6 7-6(4) 7-5.
Domenica alle 20.00 andrà in scena l’ultimo atto al maschile con
la terza sfida in una finale Slam tra Sinner e Alcaraz. I due si
incontreranno per la quinta volta in stagione. Bilancio di 3-1 per lo spagnolo, che ha dalla sua parte la finale degli Internazionali d’Italia e quella del Roland Garros, oltre all’ultimo atto del Masters 1000 di Cincinnati, che ha visto il numero 1 del mondo ritirarsi nel primo set per un problema fisico. Unica, ma pesantissima, vittoria dell’altoatesino nella finale di Wimbledon. Nei match completati, i testa a testa su cemento dicono 5-2 Alcaraz, che non perde con Sinner sul duro dalla semifinale dell’Atp 500 di Pechino 2023. Per condizione fisica e precedenti parte leggermente avanti lo spagnolo, che punta anche a riprendersi la vetta della classifica Atp dopo oltre un anno di dominio azzurro.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).