LEGNANO Prende forma il cartellone della nuova edizione del Rugby Sound Festival, che quest’anno è atteso all’Isola del Castello di Legnano (MILANO) dal 29 giugno al 9 di luglio, più l’appuntamento con la comedy del 10 di luglio, che vedrà protagonista Andrea Pucci.
Tantissime nuove conferme in questi ultimi giorni!
Il 1° luglio si salta e si balla con gli Eiffel 65 e la Zarro Night! Un doppio show per una serata unica e indimenticabile, all’insegna della musica dance.
Lunedì, 3 luglio il palco dello storico festival del milanese vedrà protagonisti ben cinque nomi
RONDODASOSA, NEIMA EZZA, MEDY, NEZA, ARTIE5IVE
Suoni e culture differenti, milioni di streaming, sono fra gli artisti italiani più amati dalle nuove generazione e fra i massimi esponenti della Trap nel nostro Paese.
I biglietti sono disponibili su Mailticket e Ticketone.
Per tutte le informazioni e i dettagli
www.rugbysound.it/tickets/
LA BIOGRAFIA DEGLI EIFFEL 65
Gli Eiffel 65 sono un trio torinese composto da Gianfranco “Jeffrey” Randone (voce e testi), Maurizio Lobina (musiche) e Gabry Ponte (Dj); i tre sono attivi sulla scena dance dall’inizio degli anni ’90. EUROPOP, il loro album d’esordio, ottiene un enorme successo internazionale (undici milioni di copie vendute in tutto il mondo), e anche singoli come “Blue” e “Move your body” dominano a lungo in vetta alle classifiche. Il nome “Eiffel 65” è stato scelto casualmente da un software; i tre componenti del trio, veri esperti di computer e campionamenti, scelgono la strada dell’autoproduzione e aprono un attrezzatissimo studio (la Bliss Corporation) nella loro città.
Dopo aver suonato dal vivo per 500 volte negli ultimi due anni, dopo le oltre 200 apparizioni tivù, gli Eiffel 65 pubblicano il loro secondo album, che s’intitola CONTACT!, che esce nel giugno del 2001.
Il 2003 è l’anno della partecipazione a Sanremo con “Quelli che non hanno età”, a cui segue il disco eponimo per la Universal.
Nel periodo successivo, Gabry Ponte lavora sempre di più in autonomia come DJ. Le strade del trio, così, si separano definitivamente; nel 2006 Randone e Lobina danno vita ad una nuova formazione, i Bloom 06.