Rugby Sound: 4 luglio Punk in Castle con Derozer, Bambole di Pezza e altre sorprese

Si aggiunge un altro tassello al programma della kermesse estiva

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RUGBY SOUND FESTIVAL 4 LUGLIO Ritorna ilnPUNK IN CASTLE- DEROZER BAMBOLE DI PEZZA ….e altre sorprese in arrivo

Dopo il successo dello scorso anno, il Rugby Sound Festival fissa in calendario un nuovo appuntamento con Punk in Castle, una serata tutta dedicata alle sonorità punk, rock. Si svelano oggi due delle band che saranno protagoniste sul palco dell’Isola del Castello di Legnano (MILANO) il 4 luglio.

Derozer e Bambole di Pezza sono già pronti a far scatenare il pubblico del Rugby Sound, in una nuovo appuntamento che ha già tutte le carte in regola per essere ricordato per il suo carico di energia e adrenalina.

Non è, però, tutto, il 4 luglio riserva altre sorprese che verranno rivelate nelle prossime settimane.

I biglietti per la serata saranno disponibili su Ticketmaster, TicketSMS, TicketOne e Mailticket.it, da venerdì, 11 aprile alle ore 15.


DEROZER è sempre stato sinonimo di Unione, Festa e Tribù.
La formazione vicentina attiva da oltre un trentennio ha influenzato con i suoi brani intere generazioni. Nel corso degli anni i Derozer sono passati da canzoni orecchiabili dai testi prevalentemente ironici e personali, seppur non privi di un messaggio, a canzoni più aggressive musicalmente e polemiche dal punto di vista politico-sociale.

BAMBOLE DI PEZZA, band pop rock milanese con una formazione totalmente femminile, sono da sempre impegnate su tematiche femministe, sull’uguaglianza di genere e sulla lotta contro la violenza e il sessismo. Nel 2024 pubblicano i singoli “Stuntman”, “ZenZero” e “Cresciuti Male”, in featuring con J-Ax, e Rampicanti. A Gennaio 2025 pubblicano il nuovo album Wanted, una potente raccolta di storie che esplodono di emozioni, energia e ribellione. Il sound fresco e abrasivo della band si fonde con riff graffianti, melodie avvolgenti e testi affilati, dando vita a un viaggio sonoro che affronta temi di amore, lotta, resistenza e speranza. Un manifesto di autenticità, rivoluzione e introspezione, dove ogni brano porta con sé un pezzo dell’anima della band e invita l’ascoltatore a vivere senza compromessi. L’album affronta una vasta gamma di temi, dalla disillusione all’identità, fino alla ribellione contro una realtà imposta. Tra introspezione, frustrazione e voglia di evasione, le 15 tracce del disco delineano un viaggio fatto di resistenza alle pressioni esterne e di ricerca personale.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner