RHO Sono 177 le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e le Case di Riposo, premiate oggi da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, nellโambito della terza edizione dei Bollini RosaArgento. Il riconoscimento su base biennale viene attribuito alle strutture, pubbliche o private accreditate, attente al benessere, alla qualitร di vita, e in grado di garantire una gestione personalizzata, efficace e sicura degli ospiti. Lโiniziativa gode del patrocinio di 13 Societร scientifiche e Associazioni in ambito geriatrico* e della collaborazione di 7 Enti e Organizzazioni **.
Uno degli obiettivi dei Bollini RosaArgento รจ quello di fornire alle famiglie uno strumento di orientamento nella scelta del luogo di ricovero piรน adatto per i propri cari autosufficienti e non. Tutti i servizi delle strutture premiate nel Bando 2021-2022 sono consultabili sul sito www.bollinirosargento.it.
โLe RSA e le Case di Riposo sono state particolarmente colpite nella prima fase dellโemergenza sanitaria – afferma Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda – Abbiamo assistito a molti decessi di anziani ricoverati che non hanno avuto il conforto di un famigliare vicino, ma anche ad un aumento di casi di depressione e di problematiche psichiche legate alla solitudine e allโangoscia di questa situazione incerta. Fortunatamente le strutture con i Bollini RosaArgento sono state in grado di mettere in atto azioni e interventi tempestivi per proteggere i propri ospiti dal contagio preservandone la salute psico-fisica. Conferiamo quindi con piacere questo riconoscimento nella convinzione di contribuire a sostenere le famiglie in un percorso piรน consapevole di scelta della struttura dove ricoverare un famigliareโ.
Lโattribuzione dei Bollini avviene sulla base di un questionario strutturato sulla base di specifici requisiti considerati fondamentali dallโAdvisory Board e include domande relative alla valutazione non solo dellโassistenza clinica e dei servizi generali offerti, ma viene ampiamente valutato anche il lato umano dellโassistenza alla persona, per garantire agli ospiti una buona qualitร di vita e una permanenza dignitosa.
Il 2020 ha visto le RSA e le Case di Riposo direttamente coinvolte nella gestione dellโemergenza sanitaria da Covid-19. Per questo motivo, nella valutazione, รจ stata considerata anche la riorganizzazione delle strutture per consentire una degenza sicura, volta a minimizzare il rischio di contagio, garantendo cure mediche adeguate e il contatto, per quanto possibile nellโambito della sicurezza con i familiari.
Il punteggio evidenziato da un algoritmo รจ validato da un Advisory Board, che in occasione di questโultima edizione si รจ rinnovato con lโingresso di nuove figure tra cui lโassistente sociale, lโinfermiere e altri specialisti del settore. Sulla base di questi criteri รจ stato attribuito il massimo riconoscimento (3 bollini) a 78 strutture, 94 hanno ricevuto 2 bollini e 5 strutture hanno ottenuto 1 bollino.
โร quasi pleonastico affermare che i Bollini RosaArgento di ONDA sono una risposta al Covid-19 non solo come pandemia, ma ancor piรน come sindemia – sostiene Giorgio Fiorentini, Presidente Advisory Board Bollini RosaArgento – Infatti, oltre alla evidente drammaticitร dei numeri dettata dal contagio, si deve anche guardare avanti per tutelare gli ospiti nelle loro malattie non trasmissibili, nella loro salute psicologica e nelle loro esigenze di umanizzazione percepita dei servizi. ร ormai chiaro che cโรจ connessione fra status fisico e status dei servizi sanitari e non. Quindi non piรน un intervento tradizionale con un approccio standardizzato nellโofferta dei servizi. Dobbiamo uscire dal luogo comune che lโanziano in RSA รจ ricoverato, ma รจ un ospite che gestisce un rapporto di fiducia con lโistituzione e questa fiducia รจ importante per i familiari cui le esigenze sono tenute in considerazione almeno quanto quelle dellโospite. I Bollini RosaArgento vogliono attestare la โmissione umanitariaโ delle RSA contro la sindemia del Covid-19โ.
Le strutture che fanno parte del network sono coinvolte in prima linea in campagne innovative che contribuiscono alla diffusione di informazioni a livello della popolazione, nella formazione del personale sanitario ma anche in collaborazioni tra strutture. Questโanno le strutture appartenenti al network verranno coinvolte nellโiniziativa โI martedรฌ dei Bollini RosaArgentoโ, una serie di webinar a cadenza bimestrale tenuti da medici ed esperti di settore per approfondire argomenti inerenti allโambito socio-sanitario e alla salute degli anziani rivolti al personale sanitario delle strutture premiate.
Lo scorso anno, inoltre, nellโambito del progetto โLe nuove tecnologie al servizio delle RSA: un supporto concreto per vincere la solitudine e la depressione ristabilendo il contatto fra gli anziani e il proprio nucleo familiareโ supportato da Gilead Science, alcune Rsa selezionate del network hanno potuto ricevere strumenti hardware e tablet e un percorso di formazione rivolto al personale sanitario, volto a migliorare le competenze di chi si trova a gestire quotidianamente la vita degli anziani e i rapporti coi familiari. Grazie allโimportante risultato ottenuto lโauspicio รจ di poter promuovere e ampliare ulteriormente lโiniziativa estendendola allโintero network dei Bollini RosaArgento.
Questa edizione รจ dedicata alla memoria del Prof. Carlo Vergani, punto di riferimento nella clinica e ricerca geriatrica, sconfitto dal COVID-19.