La prima cena conviviale del Rotary Club Magenta di quest’anno si è svolta giovedì sera nella splendida cornice di Villa Massari a Corbetta. E’ stata l’occasione per consegnare ufficialmente da parte del presidente Andrea Ranzini e da Raffaella Mastaglia le prestigiose Paul Harris Fellow già assegnate durante la prenatalizia del 2023. Sette le PHF, a Laura Bachmann, Graziano Masperi, PHF con uno zaffiro a Pietro Pierrettori, PHF con uno zaffiro a Osvaldo Chiaramonte, due zaffiri a Pietro Bonfiglio, tre zaffiri a Marco Varisco e tre zaffiri ad Antonio Pennino. C’erano volti noti come Alberto Trondoli che subentrerà nel ruolo di presidente a Ranzini nel mese di luglio, Lorenza Castiglioni, Anna Maria Garavaglia, Osvaldo Chiaramonte e molti altri ancora.
E’ stata anche l’occasione per conoscere una disciplina ancora poco praticata, ma bellissima. A Mesero ci sono i campi del Magenta Polo Asd sviluppatosi su una grossa area con due campi. Si pratica anche il salto ad ostacoli con l’istruttore Angelo Piscitiello. Da ormai un paio di stagioni si trova a Mesero beneficiando del reparto coperto realizzato con una particolare sabbia silicea molto performante che permette ottime prestazioni per i cavalli. E’ stata presentata la squadra composta da ragazze, con l’unica eccezione di Dario, figlio dello stesso istruttore. Sono tutte ragazze appassionate, alcune già con esperienza. Giorgia è in possesso della patente di primo grado, Camilla è in grado di fare percorsi da brevetto, c’è Allegra che ha cominciato da poco e che sta imparando le giuste posizioni. La disciplina che viene praticata è il salto dei 13 ostacoli durante il quale ci può essere la gara a tempo e per categorie con un percorso base, per poi passare agli spareggi su un percorso ridotto. Per meglio rendere l’idea della bellezza del salto ad ostacoli sono stati proiettati alcuni video di vari percorsi, dai livelli base a quelli decisamente più impegnativi e praticati da professionisti.