Robecco sul Naviglio, riapre il cinema Agorà: «Un presidio culturale ed educativo per i giovani»

Ospite d'onore l'Arcivescovo don Flavio Pace

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Robecco sul Naviglio ha festeggiato ieri, con un bagno di folla e la partecipazione del corpo musicale Santa Cecilia, la riapertura del suo storico cinema Agorà, tornato a nuova vita dopo mesi di attesa e lavori di rinnovamento. Un momento di grande partecipazione popolare che ha visto fianco a fianco istituzioni civili, comunità religiosa e cittadini, uniti dal desiderio di restituire al paese uno spazio centrale per la cultura e la socialità.

La cerimonia si è svolta ieri alla presenza del sindaco Fortunata Barni, che ha rimarcato il valore educativo della sala: «Il cinema Agorà non è soltanto un luogo di intrattenimento, ma un presidio culturale che aiuta a crescere, soprattutto i più giovani, offrendo occasioni di confronto e formazione».

Accanto a lei c’era anche don Ambrogio Colombo, già parroco di Robecco negli anni Novanta e protagonista nella prima stagione dell’Agorà, e l’attuale parroco don Simone, che ha ringraziato i tanti volontari e le realtà associative che hanno reso possibile la rinascita del cinema. Ospite d’onore l’arcivescovo monsignor Flavio Pace, segretario del Dicastero vaticano per la promozione dell’unità dei cristiani, che ha rivolto alla comunità un messaggio di incoraggiamento: «Un cinema come questo è un luogo che educa al dialogo, alla condivisione e alla bellezza: qui la cultura diventa terreno fertile per costruire comunità».

Il programma delle prime proiezioni e spettacoli

La riapertura è stata celebrata con una proiezione gratuita di Inside Out 2 (andata ‘sold out’), amatissimo film d’animazione che ha riempito la sala di famiglie e bambini. Nei prossimi mesi il cartellone dell’Agorà offrirà un mix di cinema, teatro e musica. Il restauro ha consentito di ammodernare gli impianti, aumentare la sicurezza e rendere ancora più accogliente la Sala della Comunità.

Da sabato 4 a lunedì 6 ottobre in programma Material Love e i Puffi (domenica 5 alle 17).

In calendario nei prossimi mesi, inoltre, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche e serate musicali.

Il rilancio del cinema Agorà non rappresenta soltanto una buona notizia per gli appassionati di cultura, ma anche un segnale forte per il territorio: Robecco ritrova uno spazio in cui le generazioni possono incontrarsi, crescere insieme e guardare con fiducia al futuro.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner