โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Robecco, san Majolo d’Oro a Maria Teresa Garavaglia (ed Andrea Besuschio ospite d gala)

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

ROBECCO – Laย 106ยช Fiera di San Majoloย diย Robecco sul Naviglioย ha chiuso ufficialmente i battenti mercoledรฌ 2 maggio 2018 inย Villa Gaia Gandiniย con la serata del โ€œGusto raffinatoย โ€“ย Pโ€™assaggiโ€, a cura dellaย Pasticceria Besuschio.

Il titolareย Andrea Besuschioย e ilย figlio Giacomoย hanno raccontato la storia della loro famiglia, di cinque generazioni di pasticceri dal 1845. Una storia fatta di sapienza, esperienza e tanta voglia di sperimentare, con una selezione accurata delle materie prime, tecnica e passione che rendono unico il gusto delle loro produzioni. In particolare, hanno parlato del cioccolato, dalla produzione alla lavorazione.

Il tema dellโ€™edizione 2018 della Fiera di San Majolo รจ stato: โ€œVivere la Campagnaโ€ฆSviluppo e Tradizioneโ€.

Nel corso della partecipata serata si sono poi tenute le premiazioni deiย Concorsi Vetrine e Scuoleย ed รจ stata assegnata lโ€™onorificenzaย San Majolo dโ€™Oroย 2018.

ย 

PREMIAZIONE CONCORSO SCUOLE โ€œAGRISPOTโ€

Tutti i lavori presentati dalle scuole partecipanti al concorso indetto dalย Comune, hanno saputo mettere ben in evidenza il grande patrimonio insito nel territorio di Robecco sul Naviglio e la sua unicitร , dimostrando quale forte sensibilitร  animi anche le generazioni piรน nuove nei confronti diย una realtร  agricola pregiata, come quella dei territori circostanti e con una ricchezza linguistica – fatta di proverbi, detti, racconti popolari tramandati nel tempo – che ha pochi eguali in Italia.

Ciascun progetto, nella sua assoluta originalitร , rappresentaย un prezioso omaggio alla campagna e alle sue inossidabili tradizioni, spesso rilette in chiave moderna e soprattutto in grado di costituire un valido spunto per chi guarda a stili di vita piรน sani, contemporanei e in linea con la sostenibilitร .

La valutazione dei lavori presentati รจ stata effettuata tendendo conto della pertinenza rispetto al tema proposto, ovvero unโ€™idea di promozione storico-culturale che tenesse conto della specificitร  del territorio e della sua ricchezza in termini di patrimonio di conoscenze e tradizione agricola, cosรฌ come del rapporto con le trasformazioni avvenute nel corso del tempo e quelle ancora in atto.

Gli elementi distintivi presi in considerazione dalla giuria sono statiย la ricostruzione storico-geografica effettuata, la ricerca linguistica, lโ€™espressione creativa, lโ€™impegno profuso in termini di tempo nellโ€™esecuzione del lavoro, nonchรฉ la partecipazione attiva degli alunni al progetto eseguito.

In base ai voti assegnati dalla giuria a ciascun lavoro presentato, si decretano i seguenti vincitori:

4ยฐ POSTO:ย Classe 5ยชA della Scuola Primaria di Casterno (euro 100,00), autrice di uno โ€œstriscione-spotโ€ che valorizza la rinomata produzione casearia locale e lโ€™importanza che il consumo di formaggi e latticini riveste nella cultura gastronomica locale (e non solo).

3ยฐ POSTO:ย Classe 2ยชA della Scuola Primaria di Casterno (euro 150,00), protagonista della โ€œGiostra dei Mestieriโ€, una rilettura dโ€™epoca in chiave fotografica (interpretata dai medesimi alunni) delle professioni legate alla terra, caratterizzata anche da una dettagliata ricerca storica sul fronte degli attrezzi, degli abiti e della lingua dialettale.

2ยฐ POSTO:ย Scuola Primaria di Robecco sul Naviglio (euro 250,00), autrice di un variopinto e particolareggiato calendario che lega proverbi dialettali tipici del posto e inerenti lโ€™attivitร  agricola, in relazione alle variabilitร  stagionali e climatiche, a ciascun mese dellโ€™anno.

1ยฐ POSTO:ย Classe 3ยชA della Scuola Primaria di Casterno (euro 500,00), la cui articolata composizione โ€œTerre di acqua, Terra di Agricoltoriโ€, eseguita dagli alunni con tecniche miste, ha perfettamente centrato il tema, rappresentando il territorio nella sua caratterizzazione e attrattiva storico-geologica, cosรฌ come nella sua interessante evoluzione linguistico-culturale.

Assegnazione di unย Premio Specialeย al lavoro realizzato dallaย Scuola Materna di Robecco, per lโ€™originalitร  del manufatto e per la capacitร  di interpretare il tema della campagna, della sua storia e dei suoi protagonisti declinandolo abilmente su modalitร , strumenti e tecniche (il teatrino degli animali, i materiali di recupero adoperati, il racconto in filastrocca) utilizzate nella tipica attivitร  didattica prescolare.

CONCORSO VETRINE

La motivazione del primo del secondo del terzo premio รจ comune, rapportata alle relative merceologie:ย per aver meglio rappresentato il tema del concorso, valorizzando efficacemente la questione evolutiva, con un apprezzabile lavoro di ricerca storica. Premio Speciale alla Bottega di Casterno:ย per la qualitร  dellโ€™allestimento, caratterizzata dalla fedeltร  nella ricostruzione storica e dalla ricercatezza dei particolari.ย Ai primi tre classificati รจ stata consegnata una pergamena. Mentre tutti i partecipanti hanno ricevuto una targa.

3ยฐ POSTO: Farmacia Robecco

ย 

2ยฐ POSTO: Luisa Fiori

1ยฐ POSTO: Colpi Di Testa Gio di Giovanna Venerito

ย 

Premio speciale Giuria: La Bottega di Casterno

SAN MAJOLO Dโ€™ORO 2018

Consegnato, su suggerimento della Caritas parrocchiale, aย Maria Teresa Garavaglia, meritevole di particolare apprezzamentoย perchรฉ col suo costante e silenzioso impegno nei confronti di persone in grave difficoltร  infonde fiducia e speranza in tutta la comunitร  robecchese.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi