― pubblicità ―

Dall'archivio:

Robecco/San Majolo 1: tutti gli eventi di oggi e domani

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

ROBECCO – Scocca l’ora di san Majolo: da oltre 100 anni l’1 maggio, e la sera precedente (a mo’ di vigilia del dì di festa), coincide con l’evento più partecipato di Robecco. Fiera, bancarelle, rinnovata connotazione agricola, festa: se ci sarà il sole di oggi sono attese dalle 30 alle 50mila persone.

Ecco di seguito il ricchissimo, completo programma della kermesse.

MARTEDÌ 30 APRILE
ore 18.30
Arrivo navigazione, processione e inaugurazione Fiera
ore 19.30
TENSOSTRUTTURA dell’oratorio s.giovanni bosco
CENA
a cura del Gruppo Animatori dell’Oratorio S.Giovanni
Bosco
ore 21.00
TENSOSTRUTTURA dell’oratorio s.giovanni bosco
CONCERTO
Concerto in compagnia della magica fisarmonica di Massimo Andreotti e alla splendida voce di Marina ALTEA
DALLE ore 20.00
MOSTRA VETRINE

MERCOLEDÌ 1 MAGGIO
PIAZZA DELL’AGRICOLTURA (PIAZZA MADRE TERESA DI CALCUTTA)
DALLE ORE 7.30 PER TUTTA LA GIORNATA
Esposizione di bestiame, prodotti del territorio e di mezzi agricoli (BCS, Mavicar, Mainardi, Contini, Consorzio Agrario Terre
Padane, Terraneo, Cozzi)
Il Comitato Agricolo del Magentino sarÀ presente con:
o Le sue Aziende Agricole
o La Ruota della Fortuna con prodotti agricoli
o Il circuito dei trattorini per bambini
o Degustazione di gorgonzola
o Laboratori di Pet Education con gli asini e laboratori
creativi con materiali naturali a cura de “La tribÙ degli
zoccoli”
ore 10:00 prima esibizione, ore 15:00 seconda esibizione:
“Ammiriamo gli scultori del Legno’’ iniziativa promossa da
Marcello LAGRASTA
ore 16:00
Mungitura e laboratorio “ Dal latte al formaggio’’ a cura del
caseificio Pedretti

dalle ore 8:30 e per tutta la giornata presso il parco di via Scanzi
per tutti i bambini BATTESIMO DELLA SELLA a cura dell’Azienda Agricola Baggio

ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO (PIAZZA xxi LUGLIO)
dalle 11:00 alle 12:00 “Mani in pasta” laboratorio di pasta fresca
dalle 14:00 alle 15:00 “Dulcis in Fundo” laboratorio di pasticceria
dalle 15:00 alle 16:00 “Fratelli di paglia” laboratorio di orticultura
dalle 16:45 alle 17:45 torneo di calcio 3×3
Per tutta la giornata: servizio ristoro E pista da minigolf per tutti.

PALAZZO COMUNALE
Mostra dei lavori dei Ragazzi delle Scuole: “Concorso TipicitÀ à”

Parco di Borgo Archinto
DALLE ORE 8.30
FIERA DEI BAMBINI
Sport, attivitÀ ludiche con ASD Concordia, Cicli Battistella (ciclocross)
Gioco dell’oca a cura di Terra Fantasma
ore 16:30 Spettacolo teatrale per bambini “Orlando Furioso” del
Collettivo Clown saranno garantiti risate e batticuori per
grandi e piccini! (IN CASO DI MALTEMPO LO SPETTACOLO AVRÀ LUOGO PRESSO LA PALESTRA DELLE SCUOLE MEDIE IN VIA GIOVANNI XXIII)
dalle ore 17:30 merenda offerta dalla Associazione il GERUSCO

Parco di VILLA TERZAGHI
Mostra ed esibizione canina a cura dell’Associazione “Arca delle code”
TENSOSTRUTTURA Parco di VILLA TERZAGHI (via SAN Giovanni 39)
PRANZO con il gruppo della PriaÀ e Associazione Cacciatori sez
Eligio COLOMBO
CENA ore 19:30 a cura del gruppo della PriaÀ e dell’Associazione
Cacciatori sez E.COLOMBO
ore 21:00 spettacolo teatrale “AMORE e ALTRE MALEFATTE”
del Gruppo teatrale i CARIOTIPI

VILLA TERZAGHI
Esposizione quadri, materiale Raku e ceramica e buffet A cura
dell’associazione KALEIDOS
fanfara dei bersaglieri per tutta la mattinata per le strade della fiera

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi