ROBECCO SUL NAVIGLIO ‘Caro DonEma10, un caro saluto da tutti i tuoi giovani. Grazie per le tue parole sincere durante le omelie rivolte principalmente a noi ragazzi.
Grazie per le parole affettuose e fraterne durante le esperienze di vita comune e vacanze.
Grazie per la fiducia che ci hai sempre dimostrato. Ti salutiamo con una frase del nostro canto preferito:
“Non pensare alle cose di ieri, cose nuove fioriscono già, aprirò nel deserto sentieri, darò acqua nell’aridità”. I giovani dell’oratorio’.
Un fine settimana ricco di emozioni per la comunità parrocchiale di Robecco (ma non solo), che si è stretta attorno a don Emanuele Salvioni, reggente della parrocchia di san Giovanni Battista, che dopo 13 anni di missione sacerdotale si trasferirà alla parrocchia di Giussano, in provincia di Monza Brianza.
La Santa Messa di domenica 3, partecipatissima, ha suggellato il saluto del paese in tutte le sue componente: oratori, catechisti, animatori, le suore di san Vincenzo de Paoli, l’Amministrazione comunale, le associazioni. Una lunga esperienza, quella di don Emanuele a Robecco, paese che lo ha accolto con affetto ed altrettanto affetto lo ha congedato.
Don Emanuele è nato a Monza il 6 giugno 1960; ordinato sacerdote nel 1984, ha esercitato il suo primo incarico pastorale a Cassina de’ Pecchi, presso la parrocchia di S. Maria Ausiliatrice, come coadiutore. Fu poi nominato Responsabile della Pastorale Giovanile in due parrocchie di Saronno dal 1991 al 2001, anno nel quale si spostò alla Parrocchia Madonna dei Poveri di Castano Primo come Amministratore Parrocchiale prima e come Parroco poi. Dal 2010 ha svolto la sua missione pastorale di Parroco presso la comunità di Robecco sul Naviglio; è stato inoltre Decano del Decanato di Magenta.
A fianco di don Emanuele c’era, concelebrante durante la Santa Messa, il suo successore: don Simone Garavaglia, nato nella vicina Cuggiono il 25 luglio 1979 e ordinato prete il 12 giugno 2004
dal cardinal Dionigi Tettamanzi. Già vicario a Verano Brianza dal 2004, negli ultimi anni ha retto la comunità pastorale di sant’Antonio a La Valletta (composta dalle Parrocchie: S. Giorgio M., S. Ambrogio, S. Giovanni Evangelista, tutte nel Comune di La Valletta Brianza; Beata Vergine Addolorata nel Comune di Santa Maria Hoè brianza).
Assieme a quella di Robecco, don Simone avrà anche la responsabilità della parrocchia di sant’Andrea a Casterno. Nel corso della Messa di domenica è stata annunciata la partenza da Robecco anche di don Silvio, a fianco di don Emanuele da diversi anni e ‘fresco’ di celebrazione del 50° anniversario di sacerdozio.
A don Emanuele e don Simone gli auguri di Ticino Notizie affinché possano compiere al meglio la loro missione sacerdotale e pastorale.