“La collaborazione tra associazioni è una formula vincente”. Mariella Berra, referente dell’associazione Salute Donna per il magentino, esprime entusiasmo e riconoscimento per la grande generosità ricevuta dal territorio.
Sabato mattina all’ospedale Fornaroli, il presidente della Proloco di Robecco Roberto Bighiani, a nome di numerose associazioni, ha consegnato a lei e alle professioniste che lavorano negli spazi dell’associazione al quarto piano un assegno di tremila euro.
La delegazione ha visto la presenza anche di Nicoletta e Barbara, l’estetista e l’insegnante di acquerello. che seguono due delle iniziative legate al progetto per il recupero del benessere psicofisico dei pazienti oncologici in terapia, grazie alla collaborazione tra ASST Ovest Milanese, Salute Donna, Salute Uomo e AICIT. “Il sostegno dell’amministrazione di Robecco e le associazioni del territorio si è intensificata dallo scorso 19 settembre quando c’è stata la cena alla tensostruttura organizzata per raccogliere fondi per la nostra associazione e l’amministrazione di Robecco si è sempre dimostrata molto attenta per lo sviluppo delle nostre attività”, ha spiegato Mariella Berra.
L’offerta è il risultato di quanto raccolto sabato 20 giugno, quando proprio a Robecco nella chiesa parrocchiale San Giovanni Battista era stato organizzato un concerto lirico di cori, ouverture operistiche proprio a favore di Salute Donna. Una serata da tutto esaurito a segnalare proprio la grande attenzione del territorio per queste iniziative.
Intanto, in questa calda estate, sono partiti i preparativi di Salute Donna per ottobre per la tre giorni dedicati alla prevenzione a casa Giacobbe a magenta in collaborazione con AICIT.