Robecco, inqualificabile furto al Gerusco: solidarietà e richiesta di maggiore sicurezza

Lo comunica via social il gruppo dei giovani robecchesi. Il gruppo “Robecco e Frazioni Coerenza”: “Un fatto grave che colpisce l’intera comunità”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Nella notte tra giovedì e venerdì ignoti si sono introdotti nella tensostruttura Cav. Angelo Mantegazzini, danneggiando gli spazi utilizzati dal Gerusco, associazione da anni impegnata nell’organizzazione di eventi e serate di socialità sul territorio.

Secondo quanto comunicato dallo stesso gruppo attraverso i propri canali social, i malviventi avrebbero rubato “una significativa dose di bevande, alcoliche e non, per un’importante dose economica”, dopo aver provocato danni alla struttura.
Un episodio che ha suscitato amarezza tra i volontari, i quali hanno ricordato come “azioni di questo tipo ledano le iniziative, sia dal punto di vista economico che morale, di un gruppo associativo che prova a portare socialità alla comunità con scopi benefici e per l’interesse comune”.
L’associazione ha inoltre invitato chiunque abbia segnalazioni utili a contattare le autorità competenti e ha chiesto ai cittadini di diffondere l’appello: “Aiutateci condividendo il più possibile questa storia”.

Sulla vicenda è intervenuto anche il gruppo consiliare “Robecco e Frazioni Coerenza”, che ha espresso piena solidarietà ai volontari del Gerusco:

“Gli episodi accaduti presso la tensostruttura Cav. Angelo Mantegazzini rappresentano un fatto grave che colpisce non solo un’associazione, ma l’intera nostra comunità. Il Gerusco da anni porta divertimento e occasioni di incontro, con eventi capaci di creare legami tra le persone.
Veder messo in difficoltà un gruppo che lavora per far stare bene la gente ci amareggia e ci spinge a esprimere totale solidarietà ai suoi volontari”.

Il gruppo ha poi sottolineato la necessità di “una maggiore attenzione, prevenzione e controllo sul territorio”, ricordando come la sicurezza a Robecco e nelle frazioni “stia diventando un tema critico”.

“Difendiamo insieme Robecco, le sue realtà associative e le iniziative che rendono vivo il nostro paese. Solo unendo le forze possiamo garantire un futuro più sicuro e sereno per tutti”, conclude la nota.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner