― pubblicità ―

Dall'archivio:

Robecco Futura & Il Giorno della Memoria

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO ROBECCO SUL NAVIGLIO – Non possiamo esimerci dal ricordare questo giorno. Primo perché questo è dovere di chi amministra un comune, sia maggioranza, sia opposizione, a prescindere dalle rispettive posizioni politiche. Secondo, perché la trasmissione della memoria non può essere lasciata nell’oblio. Terzo perché Robecco ha vissuto in prima persona le stragi nazi fasciste del 20-21 luglio 1944 e del 26 aprile 1945.
Certo ci piacerebbe che questo momento di condivisione fosse non solo sporadico e le iniziative lasciate agli addetti ai lavori, ma momento continuativo di una presa di coscienza che venga portata avanti da una collettività e non solo dalle istituzioni. Liliana Segre, in un’intervista ha detto:” Il pericolo dell’oblio c’è sempre e sono convinta di quello che dico. E cioè che tra un po’ ci sarà una riga su un libro di storia e poi non ci sarà più neanche quella. So cosa dice la gente del Giorno della Memoria: basta con questi ebrei, che cosa noiosa”.

Non possiamo lasciare che le parole di Liliana Segre diventino la normalità. Occorre in questi momenti fermarsi a pensare e reagire con convinzione, al fine di trasmettere alle nuove generazioni l’obbrobrio dell’olocausto e ritrasmettere a noi la forza di volontà di non stancarci di perpetrarla.
Robecco Sul Naviglio, 27 GENNAIO 2023                                 
LISTA ROBECCO FUTURA      

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi