ROBECCO – Controllate l’amianto presente in Ametek. E’ la richiesta, o meglio esortazione, che il gruppo di opposizione Esserci-Ticozzelli sindaco rivolge all’Amministrazione Barni mediante un’interrogazione destinata ad essere discussa in Consiglio comunale.
“I sottoscritti Consiglieri Comunali Francesco Ticozzelli, Monica Contini e Elia Colombo”, si legge nel documento del gruppo di opposizione, “intendono richiedere l’iscrizione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale della seguente interpellanza.
Premesso che la ditta Ametek, come da notizie di cronaca, ha definitivamente cessato ogni tipo di lavorazione presso la sopra citata sede, rilevato che come ben visibile da aerofotogrammetria ha le copertura realizzare in materiale contenente amianto, già peraltro datate e presumibilmente usurate con rischio che ogni eventuale intervento manutentivo non venga posto in essere visto l’abbandono dell’unità produttiva.
Dato atto che la legge 257/92 di fatto mette al bando i minerali che costituiscono il gruppo degli amianti prevedendone con successivi atti anche la rimozione ove presenti al verificarsi di particolari condizioni. Considerato che la pericolosità dell’amianto è un dato oramai acquisito e ben tristemente conosciuto, tutto ciò premesso, si chiede di conoscere:
-se l’Amministrazione ha posto in essere qualche azione, o intenda farlo, al fine di garantire che la presenza di tale materiale pericoloso trovi una giusta e doverosa soluzione, evitando di lasciare che il problema rimanga irrisolto;
Foto di repertorio
-se l’Amministrazione Comunale sia a conoscenza dell’inoltro da parte dei proprietari, all’allora A.T.S. ora A.S.S.T, della denuncia di manufatti in fibro-cemento contenente amianto;
se l’Amministrazione Comunale sia a conoscenza di un’eventuale valutazione dell’indice di degrado dei manufatti in fibro-cemento contenente amianto commissionata dalla proprietà”.
L’amianto, come spiegano gli esperti, diventa pericoloso (e potenzialmente cancerogeno) se diffuso nell’aria a seguito di deterioramento. Da qui la richiesta di Esserci: ovviamente si parla di una struttura privata, della quale peraltro bisognerà capire la futura destinazione dopo il trasferimento del personale che era impiegato nella frazione di Castellazzo.
Si ringrazia. Firmato i consiglieri comunali: Ticozzelli Francesco, Contini Monica, Colombo Elia