― pubblicità ―

Dall'archivio:

Robecco: deiezioni canine non raccolte dai proprietari, volontari in campo per contrastare l’inciviltà

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

ROBECCO SUL NAVIGLIO Nella piccola frazione di Casterno a Robecco sul Naviglio un po’ tutti possiedono almeno un cane e un po’ tutti lo portano a fare la classica passeggiata. Se la maggior parte dei proprietari è responsabile esiste però una parte di loro che non ne vuole sapere di raccogliere le deiezioni del loro animale. Per prevenire tali comportamenti le Guardie Nazionali Ambientali si occuperanno di redarguire i comportamenti irresponsabili. Già attivi da alcuni mesi e operativi sul territorio nel campo dei reati ambientali a Robecco hanno pattugliato la scorsa estate via Ripa Naviglio, la strada alzaia di competenza comunale per far rispettare le disposizioni anti assembramenti.

“Il problema delle deiezioni non raccolte si è concretizzato negli ultimi tempi fuori dalla scuola elementare – spiegano – dove sono parecchi coloro che portano a passeggio il cane. Ci concentreremo soprattutto in quella zona. Nonostante la presenza di un parchetto sono in molti a pensare di poter fare quello che vogliono. L’altro giorno un bambino di sei anni è entrato a scuola con le scarpe sporche per colpa di qualche proprietario irresponsabile e la maestra è stata costretta a chiamare i familiari per un provvidenziale cambio di calzature”.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi