Hanno scassinato una trentina di garage di alcune palazzine in via Marconi, pensando di trovare chissà cosa. Ma alla fine non c’era niente di interessante, se non qualche oggetto di scarso valore. E così i ladri, una notte della scorsa settimana, si sono diretti in via monsignor Portaluppi, a poche centinaia di metri. Sono entrati in una corte e hanno asportato una Fiat Panda per poi fuggire e far perdere le tracce. L’allarme è scattato appena i proprietari se ne sono accorti.
I malviventi hanno percorso alcuni chilometri per causare un incidente stradale, speronando un altro veicolo, nella zona di Busto Garolfo. Fortunatamente dal sinistro nessuno ha riportato ferite gravi, ma i ladri si sono allontanati facendo perdere le tracce. La Fiat Panda è stata ritrovata la mattina seguente a Cuggiono.
Danneggiata e con diverse parti mancanti. I carabinieri stanno indagando sull’accaduto. Non solo per riuscire a scoprire i responsabili del furto avvenuto a Boffalora. Non è infatti la prima volta che un’auto viene rubata nel piccolo paese sul Naviglio Grande. Lo scorso anno venne trafugata una Lancia Y e tentarono di rubare una Bmw del valore di centomila euro in una villa di via XXV Aprile. Ma gli inquirenti stanno svolgendo accertamenti anche nella località di Cuggiono. E’ già accaduto che le auto rubate nel magentino e nel castanese vengano ritrovate danneggiate a Cuggiono.
Il sospetto è che sia sorta, lontano da occhi indiscreti, un’officina dove vengono portate le auto rubate per essere poi smontate. I pezzi di ricambio prediletti sono le marmitte, ma anche i paraurti, i fari e tutto quello che può essere utile. Ovviamente siamo ancora nel campo delle ipotesi, al momento non suffragate da elementi concreti.