RITORNO ALLA VIGNA 2024 C’era una volta il Terroir Esistono ancora i vignaioli?
10 serate per scoprire se esistono ancora i vignaioli o se tutto è stato dato in mano alla grande distribuzione, così co me del resto il Terroir.
In Cascina Caremma, a Besate, ogni Giovedì sera di Ottobre e Novembre ‘A cena con i Viticultori’. Un’occasione per conoscere alcuni protagonisti della viticultura Italiana, custodi del delicato quanto prezioso paesaggio collinare, cantori dell’Inno della Terra verso il Cielo, come disse il grande Gino Veronelli. Inizio percorso ore 20:00.
Prima della cena
All’interno di un ampio salone, il granaio, verrete condotti attraverso un percorso iconografico alla riscoperta della viticoltura dell’Abbiatense, tradizione ripresa da Cascina Caremma con il re-impianto di un vigneto nel 2003.
La coltivazione della vite era diffusissima in tutta la Pianura Padana e perfino nel Milanese, una delle tante “Storie Dimenticate” dell’agricoltura.
Dalla Vigna di Leonardo di fronte a Santa Maria delle Grazie, ai numerosissimi Torchi e Cantine per la vinificazione disseminati in tutto il territorio, numerosi elementi testimoniano una presenza così importante da influenzare anche il linguaggio (in dialetto milanese “andà alla vigna” come sinonimo di “andare in
campagna”).
Durante la cena
Ogni giovedì sarà dedicato ad una cantina, un viticoltore sarà presente in a sala far degustare i propri vini.
Un modo unico e straordinario per conoscere direttamente i Vignaioli e i loro Vini
Tra il Primo e il Secondo
Un breve ma intenso incontro a tu per tu con i viticultori della serata nella sala granaio per conoscere, con l’ausilio di una proiezione, la “bellezza” delle loro Vigne.
MENU’ DELLA SERATA
Giovedì 10 Ottobre
Riccafana Franciacorta
– Brescia –
Tagliere di ☺Salumi e ☺Formaggi nostrani con ☺Cavolo Cappuccio in Agrodolce
☺Riso Integrale Scarola, Uvette,Olive Taggiasche, Noci e Cialda di ☺Caprino
Crema di ☺Zucca con crostini di ☺Segale
Lonza Marinata agli Agrumi, finocchi e melagrana
☺Sformatino di Barbabietola con Fondue di☺Toma
Quiche di ☺Farina Integrale di Frumento con ☺Cavolo Riccio e ☺Ricotta
☺Risotto con ☺Caciotta di Capra e riduzione di Sangue di Giuda
Bocconcini di ☺Scottona con ☺Polenta Integrale macinata a pietra e Funghi
☺Strudel di mele, coulis di Uva Fragola e Gelato allo Yogurt
€45 inclusa degustazione
☺ con prodotti certificati BIO di Cascina Caremma
La cena include la degustazione di 4 Vini
– Saten Millesimato 2014 – 84 mesi sui lieviti
– Brut 2018 – 48/60 mesi
– Rosè 24 mesi
– Horta Dosaggio zero 54 mesi