L’Ente Nazionale Risi invita tutti gli operatori del settore a partecipare alla consultazione europea per modificare il Regolamento (UE) N°978/2012 che riguarda il Sistema delle Preferenze Generalizzate (SPG) – che, utilizzato dalla Unione Europea dal 1971, è uno degli strumenti chiave per aiutare la crescita dei Paesi in Via di Sviluppo – e le importazioni a dazio zero dai Paesi EBA (Cambogia, Myanmar) che danneggiano la risicoltura europea, con effetti disastrosi sulla filiera.
Nel forum che si è tenuto a Bruxelles lo scorso ottobre è stata richiesta a gran voce dai produttori europei la modifica al citato regolamento. L’Ente Nazionale Risi ha istituito dal lunedì al venerdì, in orario di ufficio, un servizio telefonico dedicato agli operatori interessati a rispondere al questionario. La consultazione pubblica scadrà il 3 giugno 2020.
Dall'archivio:
Risicoltura: una consultazione pubblica per cambiare il regolamento UE
+ Segui Ticino Notizie
Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.
Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.