lunedì 2 Ottobre 2023

Rifiuti abbandonati tra Marcallo e Magenta: denunciato il titolare di una ditta, le indagini continuano

E’ stato identificato e deferito all’autorità giudiziaria uno degli autori dell’abbandono di rifiuti avvenuto tra Marcallo con Casone e Magenta. I dettagli dell’operazione congiunta tra Polizia locale di Marcallo con casone e Carabinieri Forestali sono stati resi noti l’altra sera in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il Sindaco di Marcallo Marina Roma, il senatore Massimo Garavaglia, il comandante della Polizia locale marcallese Antonio Schintu, Aldo Amadori, direttore generale di ASM e Andrea Zanardi, Amministratore Delegato di ASM.

MARCALLO CON CASONE – “Si tratta di fenomeni – ha commentato il Sindaco Roma – sui quali abbiamo cercato sempre di intervenire in maniera pesante coinvolgendo anche le aziende che si occupano dello smaltimento dei rifiuti”. In occasione delle giornate ecologiche sono state asportate camionate di rifiuti ed è per questo che Marcallo ha deciso di aggredire il problema in maniera decisa facendo di tutto per individuare i responsabili. Durante la recente giornata ecologica la scoperta dei rifiuti è avvenuta on zona cascina Legnana, al confine con Magenta dove insisteva la maggior parte dei rifiuti abbandonati. Erano rifiuti appena lasciati con della documentazione trovata all’interno da un gruppo di volontari. Tra questi c’era anche il senatore Garavaglia ed è stato proprio lui a ritrovare della documentazione importante immediatamente consegnata alla Polizia locale. “Grazie al materiale sono partiti una serie di accertamenti – ha spiega Schintu – che ci hanno portato ad individuare alcune persone”. Anche i Carabinieri Forestali avevano effettuato dei sopralluoghi. Una persona è stata individuata come possibile autore ed è stato deferito dai Carabinieri Forestali all’autorità giudiziaria.

“Inoltre – aggiunge Schintu – grazie al materiale fornitoci siamo risaliti ad altri autori che per la settimana prossima verranno sanzionati. Ci stiamo anche muovendo per un ulteriore cumulo di rifiuti”. Il responsabile è titolare di una ditta. A renderlo individuabile sono stati documenti edili, etichette varie che hanno fatto scattare gli accertamenti e che facevano riferimento a tre persone. “Fondamentale collaborare con gli enti locali. – ha commentato l’amministratore unico di Asm Zanardi – Abbiamo in programma una campagna di sensibilizzazione potenziando servizi che servono per avere informazioni immediate sugli abbandoni e per i cittadini su come smaltire i rifiuti. Abbiamo una app e un numero verde e informazioni importanti sulle piattaforme ecologiche”.

“Il lavoro che stiamo facendo con il comune di Marcallo e altri comuni è di arrivare a un nuovo regolamento di raccolta rifiuti – spiega Amadori direttore generale di Asm– un problema di fondo credo sia proprio la cattiva comunicazione che porta all’abbandono di rifiuti. Basta percorrere la Boffalora Malpensa per accorgersi della presenza di immondizia. La frazione organica è poi responsabile dell’avvicinarsi di topi e altro”. “Positiva la presenza di volontari che si occupano di ambiente – ha detto il senatore Garavaglia – Importante che l’intervento sia immediato. Come nell’ultima giornata che ci ha permesso di recuperare materiale utilissimo per le indagini”.

📰 Prima Pagina
Pubblicità

🧭 Altre storie

🗞 Ultim'ora Italia

📍 Magentino

📍 Abbiatense

📍 Castanese

📍 Legnanese

🍀 Primo Piano: Lombardia

📍 Novarese