RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO ABBIATEGRASSO – Ci siamo. Mancano pochi giorni, domenica l’ultima tappa di questo lungo percorso che la nostra lista civica La Città ha portato avanti con passione, convinzione e decisione ma soprattutto con una grande gioia. Sembrerà strano ai più, ma nella nostra lista, candidati e sostenitori, hanno partecipato alle iniziative promosse sempre con grandi sorrisi e spirito di collaborazione. Momenti che ci porteremo dentro tutti.
Nessuna altra forza politica nata in Abbiategrasso ha mai raggiunto tale risultato alla sua prima messa alla prova politica. Non abbiamo raccolto solo preferenze, anzi quasi il 40% dei nostri elettori ci ha votato per le idee che rappresentiamo, per la proposta politica che siamo riusciti a trasmettere, per le idee e quanto messe in campo, non solo quindi per gli ottimi candidati espressi, di cui molti giovani. A differenza di quanto avvenuto nella maggior parte di altre coalizioni e momenti storici della nostra città, non abbiamo drenato voti di altre realtà vicine, ma allargato il campo democratico, aggiungendo e non togliendo.
Siamo la seconda forza politica della città. Per una realtà che è nata meno di un anno fa, raggiungere il 15,15%, secondi solo ad un partito storico come il PD al 18,11%, amici leali di viaggio di questa nostra avventura, ci rende orgogliosi ma anche consapevoli dell’importanza delle decisioni che dobbiamo e speriamo dovremo prendere in futuro.
La prima decisione che abbiamo preso ci è sembrata la più naturale di tutte. Dialogare con altre due liste civiche che per storia e per comunanza di visioni ed idee riteniamo le più vicine a noi. Dialogo fruttuoso già iniziato in altri momenti e contesti ancora prima di dare avvio alla campagna elettorale, che ci ha visti accumunati da una idea di città che guarda al cuore dei problemi dei cittadini, alla salvaguarda del nostro territorio, al futuro, ai giovani, alle famiglie. Oggi ci rincontriamo su questo campo comune, e in vista del ballottaggio il dialogo è ripreso più forte di prima.
Il sistema elettorale delle amministrative è impostato per permettere la creazione di alleanze al ballottaggio. Questo per favorire la maggior rappresentanza possibile in situazioni in cui non esiste una maggioranza precisa definita dagli elettori. Se guardiamo poi al risultato politico vediamo come le liste civiche di tutte le forze politiche messe insieme rappresentano il 52,50% degli elettori al primo turno.
Insieme all’astensionismo, il più alto mai visto e sotto la media nazionale, rappresenta per noi un messaggio chiaro sul quale dobbiamo interrogarci rispetto alle nostre mancanze, ma anche al quale dobbiamo dare risposta.
Per questo, come lista civica la Città, abbiamo condiviso all’unanimità questo percorso comune insieme ai sostenitori di Tarantola Sindaco. Prima di tutto perché riteniamo che la democrazia abbia bisogno di rappresentare il più possibile la volontà degli elettori, e soprattutto perché i programmi hanno molti punti in comune che possono trovare sintesi in un progetto politico condiviso. La democrazia è rappresentanza e sintesi delle idee e proposte.
Con ancora più forza e convinzione di prima vogliamo andare a votare al ballottaggio il 26 giugno Fossati Sindaco, insieme a voi…per la nostra Città.