È di nuovo accessibile uno dei percorsi più affascinanti e suggestivi del Parco del Ticino: il sentiero che dalla Lanca di Bernate conduce al misterioso Calendario Celtico, un’installazione unica nel suo genere, realizzata dall’Ente Parco nel 1999 per valorizzare il patrimonio naturalistico e simbolico dell’area.
Nei giorni scorsi sono stati completati i lavori di sistemazione e riapertura del tracciato, immerso nel verde e frequentato ogni anno da appassionati di escursioni, famiglie e amanti del silenzio e della spiritualità. Il percorso conduce in una radura appartata, affacciata sulla splendida lanca disegnata dalle acque del Ticino, dove si trova il Calendario Celtico: una grande pietra rotonda in granito, incisa con i segni dello zodiaco celtico, simboli arcaici legati al ritmo della natura e al ciclo delle stagioni.
Attorno alla pietra sono stati piantati alberi scelti con cura, ciascuno con un preciso significato nella simbologia celtica: betulla, carpino bianco, ontano nero, acero e corniolo, solo per citarne alcuni. Un insieme armonico che richiama la connessione profonda tra uomo, alberi e tempo.
Una bacheca informativa, presente sul posto, racconta la storia del calendario e ne illustra i significati simbolici, offrendo così un’occasione non solo di scoperta naturalistica, ma anche di approfondimento culturale e spirituale.
Il Parco del Ticino invita tutti a visitare o riscoprire questo luogo speciale, un piccolo gioiello incastonato nella natura, dove il tempo sembra rallentare e ogni passo si trasforma in un’esperienza di connessione profonda con l’ambiente e con le radici più antiche del territorio.