― pubblicità ―

Dall'archivio:

Rho, Salvini: ‘A Mind in arrivo 20mila studenti da tutto il mondo’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
RHO  “Stiamo toccando con mano la Lombardia che cresce in maniera incredibile compete col resto del mondo”. Lo ha affermato oggi il ministro alle infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini, a margine dell’incontro “Avanzamento progetto Mind e sinergie istituzionali”, che si e’ tenuto questa mattina all’area Mind di Milano.
Un’area che nel prossimo futuro ospitera’ “20 mila studenti da tutto il mondo e aziende innovative”. “Sta crescendo il Politecnico in Bovisa, qua arrivera’ l’Universita’ Statale; la Cattolica crescera’ in Sant’ambrogio, la Bocconi e’ fra le numero uno al mondo” ha poi proseguito il leader della Lega parlando del macrotema citta’ di Milano. In Regione e nel capoluogo lombardo “l’investimento pubblico privato, Comune-Regione-governo e partner privati, trasformera’ il dopo Expo in uno dei punti di maggior bellezza, ricchezza e lavoro a Milano e in Lombardia” ha aggiunto Salvini. Ad accompagnare il vicepremier anche altri esponenti leghisti del governo: presenti infatti il ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti; il ministro dell’istruzione, Giuseppe Valditara; il ministro agli affari regionali e autonomie, Roberto Calderoli; e la ministra per la disabilita’, Alessandra Locatelli. Al centro resta sempre il tema elezioni regionali per le quali i cittadini lombardi saranno chiamati alle urne il prossimo 12 e 13 febbraio. Attilio Fontana “superera’ abbondantemente il 50 per cento dei voti” ha pronosticato Salvini che ha poi risposto al leader di Azione Carlo Calenda, sostenendo come da lui provengano solo “siluti quotidiani”. “Io non ho tempo da perdere con insulti e polemiche. La priorita’ e’ il lavoro, non sono le bicamerali” ha poi aggiunto il leader della Lega, rilanciando al mittente le affermazioni di Calenda che in un’intervista sul Corriere della Sera ha sottolineato la necessita’ di una commissione bicamerale che si occupi dell’autonomia differenziata”.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi