โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Resilienti ai cambiamenti climatici: un convegno a Rho Fiera e a Cascina Triulza

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

RHO FIERA – Unย Convegno B2bย dedicato a come affrontare al meglio i โ€œcambiamenti climaticiโ€: รจ questo il taglio dellโ€™incontro โ€œResilienti ai cambiamenti climaticiโ€ che si terrร ย mercoledรฌ 20 febbraio a Milano Rho Fiera. Per il quinto anno, Edizioni Green Planner organizza nel contesto di Myplant & Garden, il convegno di apertura della manifestazione fieristica internazionale dedicata ai professionisti del verde (20-22 febbraio 2019- Milano Rho Fiera).

Lโ€™incontroย replica il 21 febbraio presso Cascina Triulzaย (area Mind) in un incontro dedicato agli studenti delle scuole superiori. Come possiamo impostare una vita in grado di attutire gli effetti di siccitร , alluvioni, inquinamento, danneggiamento alle infrastrutture, incendi.

Come difendersi e come contribuire a calmierare i fenomeni catastrofali? Come mettere al riparo la propria attivitร  e ottenere i rimborsi assicurativi?

Insieme a esperti e ricercatori universitari saranno analizzati alcuni interessanti progetti tecnologici, architettonici e ambientali che possono contribuire a contrastare i gli effetti negativi dei cambiamenti climatici, oltre ad agire per rimanere sotto la soglia dellโ€™aumento dellโ€™1,5ยฐ Celsius, limite consigliato dal recenteย rapporto IPCC.

Tutti concordano sulle responsabilitร  delle attivitร  umane come causa primaria dei cambiamenti climatici.ย Stefano Caserini, ingegnere ambientale e docente del Politecnico, indicherร  una strada da percorrere per contenere lโ€™aumento di temperatura. Nella giornata dedicata agli studenti invece sarร ย Serena Giacomin, meteorologa Centro Epson Meteo e presidente Italian Climate Network a indirizzare gli studenti su percorsi utili per la salvaguardia di se stessi e dei territori.

Applicare il piรน velocemente possibile nelle cittร  i servizi ecosistemici forniti dalle infrastrutture verdi, strumenti utili e strategici per la mitigazione climatica e il miglioramento della qualitร  dellโ€™aria: รจ questa la tesi dellโ€™intervento diย Rita Baraldiย del CNR di Bologna.

La buona notizia รจ, comunque, che i mezzi per realizzare la conversione ecologica ci sono e ogni giorno emergono nuove proposte per abbassare le emissioni e aumentare la sostenibilitร . Molte di queste soluzioni innovative sono raccolte e promosse sulla piattaformaย If You Want Toย (www.iywto.com) come spiegherร ย Francesco Cara, coordinatore del progetto.

Gruppo Cap e Hovalย spiegheranno durante i due incontri come anche la gestione dellโ€™acqua e lโ€™efficienza energetica possono diventare strumenti di resilienza per il territorio e i cittadini. Mentre dallโ€™Universitร  di Firenzeย in un intervento spiegherร  come difendersi dalle ondate di calore.

Anche la finanza puรฒ dare il suo contributo alla resilienza al riscaldamento globale grazie a investimenti sostenibili orientati alla selezione dei titoli e delle aziende impegnate a ridurre lโ€™impatto sociale e ambientale, come illustrerร  Roberto Grossi di Etica Sgr.

 
Crediti formativi
Il Convegno partecipa al programma di formazione professionale continua deiย Dottori Agronomi e dei Dottori Forestaliย per 0,406 CFP con riferimento al Regolamento CONAF n. 3/2013. รˆ richiesta lโ€™iscrizione anche tramite il SIDAF al sito https://www.conafonline.it, cliccando in Accesso Iscritti -> Formazione -> Iscrizione eventiโ€.

In collaborazione con lโ€™Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, a chi partecipa al convegno sono riconosciuti 3 CFP.

A tutti i partecipanti sarร  consegnata la Green Planner 2019. La partecipazione al convegno รจ gratuita: registrandosi al link https://goo.gl/forms/KhTxtUynWCdItn6z2 sarร  possibile ricevere anche ilย biglietto omaggio per entrare in fiera.

Per maggiori informazioni scrivere a [email protected].
Logistica dei due incontri

  • Mercoledรฌ 20 febbraio 2019ย ore 9.45-13.00 Pad. 12 Gardening Hall – Fiera Milano Rho
  • Giovedรฌ 21 febbraio 2019ย ore 9.45-13 Cascina Triulza area Mind (ex area Expo)

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi