Regione Lombardia ha approvato la delibera che mette a disposizione 5,6 milioni di euro per sostenere progetti in ambito culturale ai soggetti pubblici e privati che operano nel settore. In merito è intervenuto il Consigliere regionale della Lega, vicepresidente della Commissione ‘Attività produttive’, Silvia Scurati.
“Questa iniziativa la Regione intende supportare e premiare chi valorizza il nostro patrimonio culturale creando progetti e manifestazioni nei territori. In particolare, saranno promossi musei, biblioteche, archivi, siti Unesco e archeologici, itinerari e percorsi culturali e tutto ciò che riguarda il patrimonio immateriale e linguistico lombardo”.
La dotazione finanziaria ammonta complessivamente a 5.661.000 euro, suddivisi nei seguenti ambiti:
– 1.080.000 euro per la concessione dei contributi di promozione educativa e culturale;
– 2.320.000 euro per la concessione di contributi a favore di istituti e luoghi della cultura (biblioteche e archivi storici, musei, patrimonio immateriale, riconoscimenti Unesco, aree e parchi archeologici non statali, itinerari culturali, cammini e patrimonio culturale diffuso);
– 800.000 euro per la concessione di contributi per la promozione dello spettacolo dal vivo e del cinema;
– 1.461.000 euro per la concessione di contributi ai soggetti partecipati da Regione Lombardia.
“Grazie quindi alla Giunta Fontana e all’Assessorato alla Cultura per valorizzare e sostenere con risorse concrete chi fa cultura in Lombardia” conclude Scurati.