― pubblicità ―

Dall'archivio:

Regione, Scuole Paritarie. Luca Del Gobbo: via libera ai contributi

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO/MAGENTA “Le linee di indirizzo che assegnano contributi regionali alle scuole dell’infanzia autonome sono un provvedimento che aiuta in modo concreto le famiglie lombarde e tutti gli istituti che danno risposta a un bisogno educativo altrimenti irrisolto”.

Lo ha riferito Luca Del Gobbo, consigliere regionale di Noi con l’Italia, sul voto in aula relativo al sostegno delle materne paritarie: il via libera del Consiglio regionale permetterà lo stanziamento di 8 milioni di euro nel 2019-2021.

“L’approvazione di questo documento – ha spiegato Del Gobbo nel suo intervento – contiene in sé 3 meriti. Ripropone nel dibattito pubblico il tema della libertà di scelta in campo educativo; è un aiuto fattivo agli istituti che danno risposta alla domanda di numerose famiglie che resterebbe inevasa; è un aiuto altrettanto fattivo a moltissimi comuni che devono sopperire a richieste spesso senza averne i mezzi. Nei miei dieci anni da sindaco di Magenta abbiamo sostenuto, in una logica sussidiaria, i tre istituti paritari della città, nella consapevolezza del ruolo pubblico che svolgono, attraverso un servizio di qualità e commisurato alle richieste educative delle famiglie. La Lombardia, da questo punto di vista, è stata ed è un modello, dal quale tante amministrazioni locali hanno imparato la valorizzazione e il sostegno alle opere nate dall’iniziativa dei liberi cittadini”.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi