― pubblicità ―

Dall'archivio:

Regione Lombardia ‘pro oratori’, Scurati: ‘Sostegno importante’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

MILANON  Approvato il protocollo di collaborazione tra Regione Lombardia e Regione Ecclesiastica Lombardia, che consente di continuare il lavoro del progetto “Giovani IN Cammino”, con la messa a disposizione di 600mila euro per nuove iniziative per il periodo 2021-2022. In merito è intervenuto il Consigliere regionale della Lega, Silvia Scurati: “Una notizia importante, – commenta Scurati – quella che vede ancora una volta in prima linea Regione Lombardia nel sostegno delle attività e degli eventi che i nostri ragazzi, tra i 18 e i 30 anni, potranno svolgere all’interno degli Oratori lombardi”.

“Numeri di rilievo quelli annunciati dall’assessore Stefano Bolognini, che ringraziamo per l’impegno, – sottolinea Scurati – che vedono ben 150 progetti dislocati negli oratori delle 10 diocesi lombarde. Con questo atto ribadiamo con forza come gli Oratori siano da sempre realtà educative e di crescita significativi, dove i ragazzi possono confrontarsi su temi ed iniziative per affrontare al meglio, non solo il mondo delle relazioni, ma anche dello studio e del lavoro”.

“Sono passati molti anni dalla fondazione del primo oratorio ad opera di San Giovanni Bosco, – chiosa Scurati – ma lo spirito con il quale ancora oggi rappresentano dei punti di riferimento per tutta la comunità è ancora quello del primo giorno, un luogo per tutti, aperto alla vita”.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi