MILANO –ย Dopo l’elezione del Consiglio Regionale e la nomina della giunta, adesso in Regione Lombardia comincia il balletto delle Presidenze di Commissione.
Ma di cosa si tratta, esattamente? Gli 80 consiglieri del Pirellone sono inseriti nelle cosiddetteย commissioni consiliari permanenti, cheย svolgono un ruolo essenziale nel procedimento legislativo ed in generale nella complessa attivitร dellโistituzione assembleare.
Le commissioni si riuniscono:
- in sede referente, per lโesame istruttorio dei provvedimenti assegnati che, una volta licenziati, vengono trasmessi allโAssemblea per lโapprovazione;
- in sede deliberante, per lโesame e lโapprovazione di atti amministrativi, nei limiti e con le modalitร di cui allโart. 40 del Regolamento generale;
- in sede redigenteย per lโesame delle leggi di riordino normativo e dei testi unici;
- in sede consultivaย per esprimere pareri sugli affari assegnati ad altre commissioni e su atti di competenza della Giunta regionale;
- per lo svolgimento di consultazioni, audizioni e attivitร conoscitive;
- per lโespletamento delle funzioni di vigilanza e controllo di cui allโart. 51 del Regolamento generale e per la trattazione degli atti di sindacato ispettivo e di indirizzo.
Le commissioni hanno inoltre facoltร di presentare al Consiglio regionale di propria iniziativa relazioni e risoluzioni chiedendone lโiscrizione allโordine del giorno per la discussione in Assemblea, nonchรฉ di riunirsi per lโesame di affari che non richiedono relazioni al Consiglio o di cui ritengono opportuna la trattazione.
Le commissioni sono 11: Bilancio, Sanitร , Attivitร Produttive, Territorio, Ambiente, Cultura ed altre.
Da quanto scrive ieri il quotidiano Libero, alla Lega Nord dovrebbero andare 6 o 7 presidenze di commissione: in corsa ci sono il sindaco di Boffalora Curzio Trezzani, eletto nell’Est Ticino lo scorso 4 marzo, e Gianmarco Senna, imprenditore milanese e top scorer delle preferenze nella circoscrizione meneghina.
Entrambi legati al mondo del lavoro e delle piccole imprese, bisogna naturalmente capire- nel caso le voci fossero confermate- quali Presidenze saranno loro assegnate. Ma per l’Est Ticino si tratta indubbiamente di una buona notizia.