E’ il candidato Presidente per la Regione Lombardia del Movimento 5 Stelle
MILANO – Dario Violi è il candidato scelto dal Movimento 5 Stelle per la carica di Presidente della Regione Lombardia. Violi ha ottenuto 793 nelle “Regionarie” che si sono tenute sulla piattaforma Russeau giovedì 23 novembre scorso e che hanno coinvolto 4286 iscritti del movimento in Lombardia.
Il risultato è stato reso noto a Milano nel corso dell’evento di presentazione della Piattaforma Russeau del M5S svoltosi ieri.
Le prime parole da candidato presidente
“E’ un’emozione incredibile. Vinceremo questa sfida insieme, con il lavoro di tutti: portavoce e attivisti.
I miei sfidanti? Maroni che in questi anni non ha fatto altro che portare avanti la politica di Formigoni arresti compresi e Gori che ha addirittura parlato di Formigoni come esempio di buona amministrazione. Gli altri pensano solo alle alleanze e alle poltrone, noi parliamo dei problemi dei cittadini e li vogliamo risolvere. Abbiamo un programma per Lombardia perchè sia davvero di tutti. Riporteremo cittadini e i territori al centro delle politiche regionali. W la Lombardia, w il MoVimento 5 Stelle”, così il candidato Presidente per la Regione Lombardia del M5S dal palco di #OpendayRusseau.
Chi è Dario Violi
Ha 32 anni, è nato a Lovere e vive a Bergamo con la moglie Laura e i figli Gregorio e Anna, rispettivamente di tre anni e quattro mesi. È laureato in Scienze Politiche, specializzato in Cooperazione Internazionale, e vanta un ampio curriculum nel mondo del volontariato. Ha collaborato in Bosnia e in Albania con educatori dell’infanzia locali per progetti per i ragazzi che hanno vissuto in scenari di guerra e nel 2009 a Buenos Aires con la Caritas Argentina, dove ha curato la progettazione, lo sviluppo, la formazione professionalizzante e i rapporti con Ministeri, Associazioni e Sindacati. Ha esperienze di volontariato anche in comunità per senzatetto e detenuti (Comunità Don Milani di Sorisole) e con l’unità di strada a supporto delle prostitute (Caritas di Darfo).
Dal gennaio 2010 fino all’elezione in Consiglio regionale, nel marzo 2013, ha lavorato per un’associazione di imprenditori e si è occupato di scrittura e gestione di progetti innovativi per start up, investimenti nell’ambito della PMI e di progettazione per la formazione professionale.
Dal 2013 è Portavoce in Consiglio regionale per il MoVimento 5 Stelle e membro delle Commissioni Sanità e politiche sociali, Attività produttive e lavoro e della Commissione speciale per il riordino delle Autonomie locali. Grande tifoso dell’Atalanta è appassionato di cucina