MAGENTA Partiva da meno del 2% la lista Lombardia: ieri ha raccolto il 6% a livello regionale, poco meno del 5% a Milano e provincia. 5 consiglieri eletti, uno nel nostro collegio.
Nella lista c’erano Valerio Massimo Antonelli, un giovane esponente del Partito Repubblicano; Chiara Calati, ex-sindaco di Magenta, era al secondo posto della lista. Altri candidati erano Carlo Senaldi, ex deputato della Democrazia Cristiana, Fiorenzo Corti, sindacalista dei medici, Carmelo Ferraro, direttore generale dell’ordine degli avvocati milanese, e Luca Degani, ex presidente di Uneba Lombardia, che ha scatenato una grande attenzione, in particolare considerando che Degani e Uneba avevano criticato aspramente sia il governo regionale che quello nazionale per la loro gestione della pandemia da COVID-19.
Per l’ex sindaco di Magenta quarto posto assoluto con 436 preferenze. La Calati insomma si è battuta, per lei era la prima volta in una campagna non facile. Un discreto risultato quello raccolto a Magenta (circa 200 voti) ed in generale un impegno che ha sortito il suo effetto, anche se il primo posto è molto lontano.
Senza poter godere di un forte partito strutturale alle spalle, la Calati in poco più di un mese ha sostanzialmente fatto quel che poteva. Ieri è rimasta al secondo posto per buona parte dello spoglio.
Un buon risultato anche quello di Mariangela Garavaglia, classe 1970, da tempo a capo di un avviato studio di amministrazione condominiale in via San Biagio.