MILANO In merito alle decisioni assunte da parte del consiglio dei ministri sui rave party illegali a seguito di quanto avvenuto a Modena, è intervenuto il consigliere regionale della Lega, Silvia Scurati.
“Bene il netto cambio di passo e il giro di vite del nuovo Governo – commenta Silvia Scurati – su rave party illegali, a differenza di quanto avveniva con la compagine di sinistra. Raduni che attraggono giovani da tutte le parti d’Europa, all’insegna del consumo di droghe e alcool in stabili occupati abusivamente e spesso anche pericolosi per gli stessi occupanti”.
“Ci auguriamo che anche i sindaci delle grandi città seguano il buon esempio del Governo, in primis l’amministrazione di sinistra del Sindaco di Milano, Sala, che troppo spesso ha finto di non vedere occupazioni abusive e le scorribande varie dei centri sociali, che passavano da uno stabile occupato all’altro”.
“I casi e le violenze a cui hanno assistito i milanesi sono infatti molteplici: dai palazzi interi occupati alla periferia di Milano, come in zona Crescenzago, fino alla Fabbrica del Vapore, passando per episodi violenti dove cittadini onesti che denunciano le occupazioni vengono letteralmente picchiati. Per non parlare poi delle occupazioni illegali di aree e stabili da parte di rom e di pseudo gruppi che inneggiano ad autogestioni e resistenza sociale”.
“Pertanto – conclude Scurati – auspichiamo che anche una città come Milano possa finalmente respirare, come sta avvenendo a livello nazionale, un nuovo clima di legalità, sicurezza e decoro“