โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Radici in crescita, sequenza giornaliera degli accadimenti, di Ivan D’Agostini- 25 e 26 aprile

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Venticinqueaprile

Giorno di festa, giorno di pace, giorno di guerra, con i riti, a volte melensi e noiosi; retorica che non porta a nulla, si dovrebbe nascondere il passato, talvolta, per pensare al futuro. Mi accorgo della mia insofferenza, non per chissร  quale motivo, solo che la ritualitร  forzata, questa strenue necessitร  di celebrare, sempre e comunque, insomma non mi trova proprio sempre dโ€™accordo.

 

Ventiseiaprile

Caspita questi steli sono incredibili, di notte assumono un andamento perfettamente verticale e di giorno, certamente sollecitati e influenzati dalla luce, anche se oggi per la veritร  il cielo รจ rimasto costantemente velato (la sabbia che ha attraversato il mediterraneo e tra qualche giorno abbellirร  le nostre strade, automobili e chissร  cosโ€™altro), e si piegano.

Strana questa cosa.

Eโ€™ difficile pensare sempre alla quotidianitร , รจ complicato definirne sempre la preziositร , salvo che non si faccia ricorso alla semplicitร . Purchรฉ non si dia corso allโ€™enfasi delle cose essenziali, a meno che ciรฒ che molte volte consideriamo banale non diventi straordinario, eccezionale, meraviglioso.

Tornando a casa, sedendosi di fronte alla tavola apparecchiata, per bene, stoviglie ben allineate, coltello a destra e forchette a sinistra, bicchiere piccolo per il vino e un poco piรน grande per lโ€™acqua, quella naturale, del rubinetto, magari solo leggermente filtrata da qualche impuritร , appoggiando il tovagliolo sulle gambe, guardando negli occhi figli e moglie, il pensiero รจ a loro, alla meraviglia delle loro esistenze, dei sorrisi, impagabili che Ti mostrano, delle parole che Ti esternano, dei quesiti che Ti pongono. Eโ€™ nellโ€™apprezzare questi minuti, esigui, ridotti ma costanti eventi della giornata; figure e suoni che magari domani faticherai a ricordare, a fissare, nella carta dei pensieri, troppi a volte che disturbano la mente, lโ€™inesorabile e preziosa traccia del passato.

Questo dovrebbe essere il nostro quotidiano importante, da far vivere in parallelo anche al nostro io, senza pregiudiziale alcuna.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi