― pubblicità ―

Dall'archivio:

Quando faceva freddo sul serio…. a cura di Massimo Moletti

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Oggi mettiamo sul nostro profilo ogni momento della nostra vita.  Pure il freddo percepito o le nostre coperture per metterci a riparo dal gelo. Viviamo eternamente connessi col futuro prossimo e con il nostro account …
Possiamo rinunciare a tutto tranne che alla nostra identità virtuale o sociale sui media ..
Perché??? Dobbiamo comunicare pure la caldaia che sta male e non vuole funzionare perché il nostro termostato non funziona…

Classi troppo calde o troppo fredde e giù sciopero in diretta instagram aspettando la telecamera per rigettare tutto in sponda mediatica …
Il freddo e morti di freddo o senza vita per evitare il freddo …
Nelle grandi case di una volta lo spazio era gestito malissimo, tanto che poi vivevano tutti in una sola stanza peggio che in Urss …
Case freddissime d’inverno e calde come braceri d’estate…
Quante ammucchiate di ricordi e sospiri cercando di togliere l umidità che prendeva le ossa e la carne… Copriti e diventavi quasi una mummia e nei letti quintali di coperte e vestiti per riscaldare le freddi notte con cuffia o coperti come morti dalle calde lenzuola…
Volevamo la nostra libertà credevamo nel termo liberatore del riscaldamento…
Perché lo spazio ci mancava il quelle serate con un unico televisore e fonte di calore…
Oggi gli inverni sono più miti e le case hanno riscaldamento e infissi che tengono dentro caldo e fuori il gelo….
Tanti girano mezzi nudi per l’estremo caldo in casa …
Siamo liberi!!! E per questo che vogliamo un pubblico per le nostre ciabatte con renne e maglioni con unicorno…
Il freddo arriva e iniziamo già a alzare la temperatura …
In un periodo umorale dove se fa freddo o che brutto e se non fa freddo il nostro pianeta ne soffre..

Gli inverni sono più miti ma è la gente che non riesce più a sopportare…
Deve sempre commentare e criticare e sapere pagina in più del libro o grado in meno dell’inverno…
Forse, quegli inverni passati erano freddi nelle stanze, ma caldi nel cuore e nel sapore delle minestre di patate bollenti da ustionare, ma mia madre diceva sempre …soffia che si raffredda ma non troppo perché dev’essere calda …
Coprirsi di più e scaldare di meno potrebbe essere un gran risparmio energetico e bene per ambiente senza troppi arresti e manifestazioni in diretta web ..

Massimo Moletti

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi