Pronto Mari! Lascia un grande del giornalismo locale. Un amico prima di tutto. Il suo editoriale su Sempione News. Buona pensione Enzo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Enzo Mari in pensione, dal 1° Luglio. I saluti ai colleghi con l’augurio di buon lavoro.

Quando abbiamo letto questa notizia e, successivamente, l’editoriale del nostro amico Enzo Mari che pubblichiamo integralmente qui sotto, oltre ad aver provato un po’ di tristezza, queste righe ci hanno dato senz’altro motivo di riflessione.
Perché la domanda fatta dalla giovane collega al nostro Enzo “Quando la smetterai di correre???” è quella che vale per molti altri colleghi, oggi, più di ieri dove il giornalismo che abbiamo conosciuto agli albori della nostra esperienza, è praticamente sparito scomparso, morto e sepolto.
Oggi la corsa non è fisica (o meglio non solo), come quella che faceva il buon Enzo, saltando da un posto all’altro di Legnano e dintorni, riuscendo a coniugare la sua esperienza di giornalista con quella di docente. Oggi la corsa significa chi dà prima la notizia, in mezzo al martellamento digitale che arriva dai social, siamo diventati dei magazzinieri di notizie.
Per noi Enzo Mari, significa una risposta al telefono che era una garanzia “Pronto Mari!”.

Ogni telefonata, sapevi che dall’altra parte della cornetta ci sarebbe stato questo intercalare. Che significava, ci sono, cercherò di esserci a tutti costi. Quanti inviti raccolti, quando, in un’altra epoca – in cui anche il giornalismo e la comunicazione andavano più piano e c’era tempo per riflettere e approfondire – ci siamo trovati con i miei amici e compagni di avventura, sulla barca dell’Agenzia di stampa Ticino Comunicazione, la prima dell’est Ticino (vedi foto sotto).
E lui Enzo, immancabile rispondeva all’appello “ci sono”

(Da sinistra Fabrizio Berto Provera, Fabrizio Garavaglia, e il sottoscritto Fabrizio Valenti)

Erano gli anni 2000 e il fatto che nel Legnanese ci fosse già un portale che si occupava d’informazione locale e non solo, è un altro elemento che ci fra riflettere. Una visione della comunicazione che senz’altro era più avanti rispetto alle nostre plaghe del Magentino Castanese e Abbiatense dove (a parte l’esperienza in solitaria di Cittaoggiweb anche qui con un Mari al timone… che però usciva anche con lo storico cartaceo del Magentino-Castanese) non c’era ancora praticamente nulla.

Bravo Enzo, hai saputo guardare avanti. E hai fatto bene. Ora non sei senz’altro a fine corsa. E soprattutto fai bene a delegare, perché significa che hai saputo costruire qualcosa dietro a te. La cosa che conta di più.
Ora forse (e noi ti invidiamo un pochino) puoi tornare ad osservare i fatti che accadono nel nostro territorio senza quella fretta e quella visione schizzofrenica che il mondo digitale ha portato con sé.

Magari potrai recuperare, tornando a dedicare il giusto tempo agli affetti, oltre che a fare il nonno, il piacere del giornalismo vero. Che non è, come oggi, sempre più spesso accade, qualcosa simile ad una catena di montaggio delle news…. Anche se le regole d’ingaggio, piaccia o meno, oggi sono queste.

In bocca al lupo Enzo, da parte di tutta la redazione di Ticino Notizie

F.V.

Legnano – Questo è il mio ultimo editoriale: dal 1° luglio non sarò più il Direttore di Sempione News, ho presentato le dimissioni, per sopraggiunti limiti di età.

L’elemento che mi ha fatto prendere questa decisione è stata una bella domanda che mi ha fatto una collega alla presentazione del libro che ho scritto per il ventennale di Sempione News, e, in quell’occasione, la collega mi chiese: “quando smetterai …di correre?”.

E, alla luce di quella domanda posso dire che è giunto il momento di farmi da parte. A breve sarò nonno! Assaporare la gioia di diventare nonno è un’emozione indescrivibile. E poi…non si può stare sempre sulla cresta dell’onda!

Ora non voglio stare a raccontare tutti questi favolosi venti anni e oltre, ci tengo solo a dire che questi anni mi hanno fatto crescere e hanno fatto crescere la squadra che sta intorno a me, questa ottima Redazione che si è creata, questi ottimi ragazzi, dove inevitabilmente qualche criticità c’è e c’è stata, ma che hanno permesso di osservare e raccontare questo il territorio.

In vent’anni ne ho viste e ne abbiamo viste di ogni sorte: abbiamo visto scandali, cose belle e cose brutte; dai grandi eventi come l’arrivo di Expo nel 2015, l’ampliamento dell’Aeroporto di Malpensa, la Fiera di Rho, Mind e ora la grande sfida di Milano – Cortina 2026, con la fortuna di aver raccontato un territorio importante, custodi di questa memoria, ma di aver narrato anche di ascese e discese di personaggi osannati e poi drasticamente caduti (tipico di una realtà provinciale con tutti i pro e i contro). Ma abbiano raccontato anche della bellezza, abbiamo valorizzato realtà economiche ed imprenditoriale di questo territorio.

Tre sono i momenti chiave del percorso: la creazione nel 2002 di AsseSempione, un esempio perché, dal punto di vista digitale sul territorio eravamo in due testate web: VareseNews e noi. Nel 2016, con l’arrivo di Federico, un’aria di cambiamento e novità; l’innovazione, la trasformazione e già in quell’occasione un passo indietro era giusto farlo. E poi il grande salto nel 2020 con l’entrata nel gruppo SEV Holding. Un grande salto, noi che ragionavamo in termini contenuti, a fianco del gruppo dove rientra anche Prealpina ci ha permesso di crescere in tutti i sensi ed il confronto è diventato fondamentale. Un ringraziamento a Daniela Bramati, AD del gruppo SEV, che ha creduto in me, in noi e in Federico e a queste quindici persone che ruotano attorno a Sempione News.

Un altro aspetto che mi piace sottolineare è la squadra che si è formata dove con le nostre piccole forze economiche ed il supporto successivo della Fondazione comunitaria Ticino Olona abbiamo formato e fatto crescere le persone che attualmente fanno parte della redazione ovvero Filippo Mairani, Jessica Urbani, Sarah Zambon, Michela Manzotti, Emmanuele Occhipinti, Agnese Giardini (ora a Londra), Andrea Re (ora gestore di un blog), Sabrina Marianacci (ora gestore di un blog) . Attorno a loro Laura Defendi e Stefano Vietta. Poi ci sono i “veterani” Gigi Marinoni, Sergio La Torre, Luciano Landoni ed ancora gli editorialisti Mauro Bianchini, Pino Landonio, Gianni Cattaneo e poi lo staff multimediale con Sergio Banfi, Beppe Fierro, Dario Croci e Pavel Palao coordinati da Federico Mari.

Mi avvio alla chiusura ringraziando queste persone, la mia seconda famiglia, coloro che nel tempo hanno fatto crescere questo giornale. Ringrazio la mia famiglia, Donatella, Federico e Rebecca, alla quale ho tolto del tempo. Adesso mi dedicherò a loro e a dei nuovi progetti: qualcuno già in cantiere ma che non posso ancora svelare…

Grazie di cuore a tutti! Dal 1° luglio ci sarà un nuovo Direttore, il collega Andrea Anzani, che sono certo farà del suo meglio per aiutare questa testata a crescere e a raggiungere obiettivi ancora più importanti!
Auguri di Buon lavoro anche a Lui.

Buona vita a noi/voi e a Sempione News! Arrivederci.

Enzo Mari

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner