Questa mattina il sindaco di Bareggio Linda Colombo ha inviato l’ennesima lettera di sollecito a tutti gli Enti interessati per quanto riguarda il prolungamento della M5 fino al Magentino. Ecco il testo della lettera inviata a Città Metropolitana, Metropolitana Milanese, ATM Spa, Agenzia per il trasporto pubblico locale, assessore regionale alle Infrastrutture, Ministro delle Infrastrutture:
Con la presente torno a sottoporVi un argomento di grandissima importanza per tutto il territorio
dell’Ovest Milanese e in particolare per il Comune di Bareggio: il prolungamento della M5 lilla oltre
l’attuale capolinea di San Siro verso il Magentino lungo l’asse della ex Statale 11. Nel 2021 si aprì
un tavolo con tutti gli Enti interessati. Ci furono presentate sei proposte e noi ci eravamo espressi su quella che ritenevamo migliore, che prevedeva una tranvia lungo il Canale Scolmatore in modo tale da non congestionare i centri abitati, ma da allora non si è saputo più nulla.
Nel frattempo è stata approvata l’estensione di altre linee, tra cui la rossa da Bisceglie a Baggio con la realizzazione di tre nuove fermate, ma per quanto riguarda il nostro territorio tutto tace. Di questo tema si parla da oltre 40 anni. Dagli studi effettuati, i cittadini di Bareggio sarebbero coloro che beneficerebbero maggiormente della metropolitana. In rapporto alla popolazione, sono infatti
quelli che utilizzano di più l’auto per recarsi a Milano. Il 67% dei bareggesi che devono raggiungere il capoluogo utilizza mezzi propri con tutte le conseguenze facilmente immaginabili a livello di viabilità e di inquinamento. Questo poiché Bareggio è il Comune del territorio meno servito dai mezzi pubblici e non ha neppure una stazione ferroviaria. Inoltre Città Metropolitana di Milano, con l’Approvazione del Piano Territoriale Metropolitano, ha stralciato la proposta progettuale della “Variante Ex-SS11”,
che avrebbe alleggerito il traffico che attraversa Bareggio.
Non posso non sottolineare, purtroppo, che si continua a parlare di biciclette, di viabilità alternativa e di “green” ma nessuno affronta i veri problemi dei pendolari che ogni giorno devono andare a Milano per motivi di studio o di lavoro: provate voi ad andare in bicicletta da Bareggio a Milano tutti i giorni! Per tutte queste ragioni, certa del Vostro interessamento, torno a sollecitare un intervento che possa finalmente portare la metropolitana anche nel nostro territorio. Resto in attesa di un riscontro e rimango a disposizione per qualsiasi richiesta.