― pubblicità ―

Dall'archivio:

Progetto Magenta ci cita…e sul vento forte sceglie la strada della prevenzione

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Progetto Magenta sabato tornerà in piazza per riprendere la battaglia per la gratuità del multipiano di via De Gasperi

MAGENTA – Fioccano le polemiche le discussioni e le polemiche via social, dopo il vento forte di questa notte e i relativi danni e provvedimenti assunti dall’Amministrazione comunale. Tra i contributi pubblicati c’è anche quello dei civici di Progetto Magenta che ci ‘cita’ prendendo in prestito un nostro titolo per poi sviluppare una riflessione a tutto tondo sulla Giunta Calati che vi proponiamo integralmente

<< “Magenta, scuole chiuse: sul vento forte il comune ci aveva visto giusto”. Certamente il “vedere giusto” è una qualità invidiabile e decisamente indispensabile per chi ha un ruolo di amministratore, altrimenti se non si vede bene … si va a sbattere da qualche parte, ma il problema è: quanto avanti si deve vede? A PROGETTO MAGENTA sembra che l’orizzonte temporale a cui questa Amministrazione punta sia solo di qualche giorno avanti, mentre servirebbe un occhio ben più lungo per affrontare le problematiche che ci attendono nel prossimo futuro. Il non fare, il non uscire, il proibire questo e quello di certo sono “non azioni” che possono minimizzare i probabili danni ma di sicuro limitano alquanto la nostra libertà.

Sono i due lati della stessa medaglia:

– una facciata è quella delle persone che plaudono all’amministrazione che ha chiuso parchi e scuole, vedendoci “giusto”,

– l’altra faccia della medaglia è quella di coloro che pensano che, non investendo in manutenzione e prevenzione (vedi bilancio al minimo sindacale), alla fine ci si ritrovi a rischio e limitati nelle proprie azioni.

Per PROGETTO MAGENTA sarebbe stato meglio vederci “giusto” tra un bilancio e l’altro, stanziando i soldi per tempo nella prevenzione e nella manutenzione del territorio. Per concludere: con troppa facilità si chiudono gli spazi pubblici e le scuole senza pensare al disagio delle famiglie nel dover gestire i ragazzi a casa (vedi anche la chiusura delle scuole in concomitanza del Giro d’Italia! >>.

Riflessione che in parte condividiamo se riferita all’orizzonte prospettico. Perchè al momento siamo ancora nel campo delle ‘suggestioni’. Diverso però è il discorso sul caso di specie. Il vento che ha spazzato la nostra regione in lungo in largo per tutta la nottata, è da considerarsi un fatto oggettivamente eccezionale che ha fatto danni non solo a Magenta. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Prosegue intanto la battaglia dei civici anche sul fronte del multipiano di via Alcide De Gasperi.

“Gli sconti che sono stati proposti non hanno dato l’esito sperato. Il silos rimane quindi praticamente vuoto mentre i parcheggi di superficie non riescono a soddisfare le esigenze degli automobilisti e le contravvenzione aumentano in modo esponenziale. I magentini si ritrovano una struttura già pagata che però non risolve, con questa gestione, le problematiche della città. Progetto Magenta ha manifestato in diverse occasioni il proprio dissenso verso questa scelta ritenuta sbagliata e insisterà nel chiederne la gratuità. Sabato 30 marzo Progetto Magenta sarà in piazza Liberazione con un proprio gazebo per riconfermare questa posizione e sensibilizzare ancor di più chi ci governa a voler cambiare questa scelta. Il posteggio del silos multipiano di via De Gasperi deve ritornare gratuito !”.

*Qui sotto una foto di qualche anno fa quando il silos di via De Gasperi era gratuito, ma praticamente inavvicinabile già dalle prime ore del mattino…forse tra il tutto gratis e il tutto a pagamento, c’è spazio per una terza via…

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi