โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Prina (PD): ‘E’ stata una legislatura di importanti riforme’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Il deputato di Corbetta riflette sullโ€™impegno parlamentare degli ultimi 5 anni

CORBETTA – โ€œQuesta legislatura ha prodotto riforme strutturali che il Paese aspettava da decenniโ€. Cosรฌ Francesco Prina, deputato del Partito Democratico, a poche ore dallo scioglimento delle Camere.

Il parlamentare di Corbetta, giร  sindaco e consigliere regionale, ripercorre il suo percorso alla Camera dei deputati, dove รจ stato membro della commissione Agricoltura e della commissione per lโ€™infanzia e lโ€™adolescenza. Un cammino iniziato a giugno del 2014, dopo le elezioni europee che hanno fatto registrare il piรน alto consenso elettorale mai raggiunto dal Pd. Oggi, 28 dicembre 2017, il Presidente Mattarella ha firmato il decreto che scioglie ufficialmente le Camere e dร  il via allโ€™iter elettorale.

โ€œRappresentare i cittadini alla Camera dei deputati รจ un onore ed รจ con questo spirito che ho affrontato il mio percorso parlamentare – dichiara Prina -. Non รจ passato giorno senza che io abbia sentito lโ€™onore e lโ€™onere di entrare nellโ€™aula di Palazzo Montecitorio, consapevole dellโ€™importanza che questa istituzione rappresenta per la vita democratica. Oggi posso dire che questa legislatura, nonostante ci sia ancora molto da fare, ha prodotto passi davvero importanti per il nostro Paeseโ€.

Come affermato dallo stesso Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni nella sua ultima conferenza stampa, i successi che questo il Parlamento e i Governi che lo hanno affiancato possono vantare sono numerosi. Prina ne ricorda alcuni, a partire dallโ€™approvazione della legge sul pane e dallโ€™ultima battaglia per il territorio dellโ€™Est Ticino, quella che ha formalmente impegnato il Governo a reperire le risorse per il raddoppio ferroviario della linea Milano-Mortara. โ€œLโ€™ordine del giorno che ho presentato e che la Camera ha approvato pochi giorni fa rappresenta lโ€™ultimo tassello del mio cammino parlamentare, in cui ho sempre avuto come obiettivo lโ€™interesse dellโ€™Est Ticino – dichiara Prina -. Questa legislatura e la maggioranza guidata dal Partito Democratico lasciano al Paese riforme strutturali e dei diritti civili che si aspettavano da decenni: la riforma del terzo settore, il โ€œDopo di noiโ€, la legge sullโ€™autismo, la legge per i minori non accompagnati, le unioni civili, il testamento biologico, le riforme del lavoro e della scuola, lโ€™impegno per la cultura e numerosi altri provvedimentiโ€.

La XVII legislatura termina, formalmente, oggi. E uno sguardo ai momenti piรน salienti รจ dโ€™obbligo: โ€œLa piรน grande emozione di questo cammino รจ stata quella di aver partecipato allโ€™elezione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: un grande evento per lโ€™elezione di una grande persona, testimone di responsabilitร , di serietร , di continuitร  e quindi di credibilitร  e stabilitร  delle istituzioni repubblicane. Oggi piรน che mai segni indispensabili per il futuro della vita democratica del nostro paese – dichiara Prina -. Cโ€™รจ ancora molto da fare, e la mancata approvazione della legge sullo Ius Soli lo dimostra, ma la vicinanza dei cittadini che ci hanno sostenuto nel compito legislativo sarร  fondamentale anche in futuroโ€.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi