Prima della Scala: incasso record da 2.582.000 euro, boom sui social

Lo spettacolo è stato seguito in diretta su Rai 1 - dalle 18.01 alle 22.28 - da una platea di 1 milione 411 mila spettatori pari all'8.4% di share.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Incassi al top, boom di ascolti in tv e volano i social. E’ un successo fuori e dentro il Teatro alla Scala “Don Carlo” di Giuseppe Verdi che ha aperto la stagione 2023/24 con tredici minuti di applausi, a un giorno dalla proclamazione da parte dell’Unesco della pratica del canto lirico in Italia patrimonio immateriale dell’umanità. Alla Prima dell’opera diretta dal maestro Riccardo Chailly sono state 1.888 le presenze del pubblico tra platea, palchi e loggione.

L’incasso totale della serata è stato di 2.582.000 euro, 80.000 in più dell’anno scorso, quando il 7 dicembre 2022 andò in scena per la Prima il “Boris Godunov” di Modest Petrovic Musorgskij. Pur non essendo un record, la vendita dei biglietti è tornata ai massimi livelli storici rispetto al periodo pre-Covid. Lo spettacolo è stato seguito in diretta su Rai 1 – dalle 18.01 alle 22.28 – da una platea di 1 milione 411 mila spettatori pari all’8.4% di share. Complessivamente si contano 9.800.000 contatti, quasi dieci milioni di persone che hanno intercettato la trasmissione dell’opera in tv. La serata è stata anticipata, alle 17.45, da “Aspettando Don Carlo” con Milly Carlucci e Bruno Vespa che ha raggiunto il 17.2% con 1 milione 813 mila-

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner