โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Premiati i vincitori del concorso fotografico che celebra i 120 anni della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

A Doriano Marampon di Castellanza (VA) il primo premio nella sezione a colori; Tiziano Ghisolfi di Cerro Maggiore (MI) vince la sezione in bianco e nero. A Cesarina Paganini di Busto Garolfo il premio speciale Bcc

BUSTO GAROLFO – รˆ diย Doriano Maramponย lโ€™immagine vincitrice della nona edizione del concorso fotografico della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Con โ€œNon cancelliamo la nostra storiaโ€ il castellanzese si รจ aggiudicato il primo posto nella sezione a colori.ย Tiziano Ghisolfi, di Cerro Maggiore, con โ€œIl risparmio – storiaโ€ ha vinto nella sezione in bianco e nero. Mentre il premio speciale Bcc รจ stato assegnato aย Cesarina Paganiniย di Busto Garolfo per lโ€™immagine risalente al maggio del 1942 โ€œMomento di pausa sul lavoro dellโ€™impiegato Angelo Paganiniโ€.

Lโ€™edizione 2017 del concorso fotografico รจ stata incentrata sul compleanno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Sul tema โ€œAltomilanese e Varesotto, 120 anni di Bcc in uno scattoโ€ si sono confrontati una quarantina di autori che hanno presentato quasi 150 immagini. ยซรˆ stato un viaggio nella storia della nostra bancaยป, ha osservato ilย presidente della Bcc Roberto Scazzosiย intervenuto alla cerimonia di premiazione giovedรฌ 14 dicembre nellโ€™auditorium Don Besana di Busto Garolfo. ยซLe fotografie presentate hanno avuto un unico filo conduttore: la costante vicinanza della Bcc al proprio territorio di riferimento. Sono riapparsi alla memoria interventi fatti anni fa, oggetti che hanno fatto la storia del risparmio delle famiglie e hanno segnato la vita delle nostre comunitร , ma anche interventi piรน recenti come la recente inaugurazione del monumento di Busto Garolfo. Significative le testimonianze con la melagrana, frutto simbolo del Credito Cooperativo che sintetizza i valori di soliditร  e di radicamento nel territorio. Faccio i complimenti a tutti i partecipanti che hanno saputo con abilitร  e fantasia testimoniare il valore aggiunto della nostra Bcc per il territorio dellโ€™Altomilanese e del Varesottoยป.

Per la sezione a colori, oltre alla foto di Marampon, รจ stata premiata โ€œIl melogranoโ€ di Carla Cavelli di Busto Arsizio (seconda classificata) e โ€œLa collaborazione tra generazioni ha fatto crescere la bancaโ€ di Elvio Almasio di Parabiago (terza). Nella sezione in bianco e nero, il secondo premio รจ stato assegnato a Manuela Barbarossa di Arconate per la foto โ€œCooperare per Crescereโ€; terzo, Daniele Zanzottera di Busto Garolfo con โ€œTra la gente per favorire lโ€™aggregazioneโ€. Il premio Socio Bcc รจ stato assegnato a Giovanni Battista Cova per la foto โ€œEdicola di Santa Maria Regina della Palestinaโ€ che fu edificata proprio dalla Bcc nel 1937 in occasione del quarantesimo di fondazione; il premio Socio CCR a Virginio Binaghi per โ€œ120anni di risparmioโ€. Tra gli under 16 รจ stata premiata โ€œSede centrale BCCโ€ di Giulia Ceriotti. Le menzioni sono state assegnate a: Lucrezia Fantato, Laura Ghisolfi, Giovanni Ferrario, Eliana Marazzini, Gabriele Minzon, Paolo Torresan, Piera Coltro, Peppo Moggino ed Ernesta Della Foglia.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi