MILANO MAGENTA Polveri sottili ben oltre i limiti a Milano, dove ieri le quattro centraline dell’Arpa attive in città hanno registrato una media di Pm10 tra i 60 (Pascal e Verziere) e i 72 (Senato) microgrammi per metro cubo d’aria a fronte di una soglia massima fissata a 50 microgrammi. I valori di Pm 10 hanno superato i limiti anche in provincia, con Pioltello-Limito a 58, Magenta 61 e Cassano 58.

Per le polveri sottili, la stragrande maggioranza delle città ha difficoltà a rispettare i valori limite per la salute: per il Pm10, mediamente solo il 20% delle 97 città analizzate nei cinque anni ha avuto una concentrazione media annua inferiore a quanto suggerito dall’Oms, percentuale che scende al 6% per il Pm2,5 ovvero le frazioni ancora più fini e maggiormente pericolose per la facilità con le quali possono essere inalate dagli apparati respiratori delle persone. Più elevata la percentuale delle città (86%) che è riuscita a rispettare il limite previsto dall’Oms per il biossido di azoto (NO2).