โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Politiche per il Welfare, l’Assessore Morani fa il punto della situazione

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – โ€œIn una societร  in continua e rapida evoluzione come la nostra, anche lโ€™Assessorato al Welfare e gli uffici comunali devono essere pronti a cogliere i cambiamenti e a formulare risposte concrete e mirate ai reali bisogni, bisogni emergenti che fino a qualche tempo fa erano impensabiliโ€. Con queste parole lโ€™Assessore Patrizia Morani introduce alcune delle attivitร  svolte, avviate o in fase di studio a meno di un anno dallโ€™insediamento della Giunta Calati. โ€œLe relazioni sono importanti per il benessere delle persone e della Cittร , per questo riteniamo che occorra promuovere la condivisione, lo stare bene insieme, la salute creando occasioni per uscire di casa e stare con altre personeโ€.

 

Da qui la sottoscrizione di nuove convenzioni con le associazioni Auser e Centro Diurno Anziani per lโ€™utilizzo del Centro Polifunzionale โ€˜Dottor Leoneโ€™ di Via Matteotti โ€œriconfermando alle due realtร  questo spazio comunale ma con alcune novitร  e lโ€™impegno a collaborare con il Comune su nuovi progetti intergenerazionaliโ€.

Anche il rilancio dei Gruppi di Cammino va nella direzione della valorizzazione delle relazioni oltre a quella di uno stile di vita sano. โ€œRingrazio il Presidente e tutti i volontari del Centro Diurno Anziani per la cena offerta per rilanciare proprio questi gruppi e che ci ha consentito di far conoscere questa interessante attivitร  che contribuisce a promuovere un corretto stile di vita; grazie alla cena abbiamo intercettato nuovi iscritti ai nostri Gruppi, cosa che ci consente di introdurre nuovamente il turno delle ore 20 per le camminate nei giorni di lunedรฌ, mercoledรฌ e venerdรฌ”, spiega l’Assessore Morani.

I Gruppi di Cammino si svolgono il martedรฌ e giovedรฌ alle ore 9.30; il lunedรฌ, mercoledรฌ e venerdรฌ alle 18.00 (da ora anche alle ore 20.00). โ€œPer quanto riguarda le Pari Opportunitร , il progetto di adeguamento del Centro Antiviolenza che ha sede nel Palazzo comunale ha ottenuto il finanziamento richiesto partecipando a un bando regionale lo scorso settembre e dunque sarร  rinnovato; abbiamo anche organizzato due eventi per promuovere il contrasto alla violenza sulle donne e, allo stesso, per celebrare il valore della donna nella sua identitร , valorizzando le sue peculiaritร , la sensibilitร , la femminilitร โ€.

Costante la collaborazione con il Terzo Settore e con le tante associazioni che contribuiscono alla crescita della nostra Comunitร . โ€œRecente รจ la donazione di un nuovo defibrillatore al Comune da parte dellโ€™Associazione Amici per Fabio e dallโ€™Associazione Amici Fiamme Gialle, che verrร  collocato nei pressi della Caserma dei Carabinieriโ€. Uno degli obiettivi su cui lโ€™Assessorato ha lavorato sin dallโ€™avvio del mandato รจ stato lo sviluppo di un progetto sul โ€œDopo di Noiโ€. โ€œNon รจ stato semplice individuare uno spazio idoneo, ma ci siamo riusciti e abbiamo giร  presentato un progetto partecipando ad un avviso pubblico dโ€™ambito per ottenere un finanziamento con risorse regionali. Intanto si stanno cercando collaborazioni con realtร  che possano sostenere il progetto per svilupparne al meglio il carattere innovativo e sperimentale.ย  Si sta anche lavorando per realizzare lo Sportello Fragilitร , lo spazio รจ stato individuato e adesso occorre costruire le collaborazioni utili per svilupparne la progettualitร โ€.

Lโ€™Assessore Morani ricorda infine il progetto Magenta Card Over 70 cui hanno aderito 31 esercizi commerciali. Rivolta alle persone anziane con etร  pari o superiore a 70 anni per contrastare la situazione di fragilitร  economica che spesso accompagna la fascia di popolazione pensionata e contestualmente promuovere il contesto commerciale cittadino, la card dร  diritto a sconti e agevolazioni negli esercizi commerciali convenzionati.

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi