― pubblicità ―

Dall'archivio:

Poliambulatorio Medico Sportivo Santa Crescenzia: con Natural Wellness nasce la palestra en plein air

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – Dall’inizio di ottobre un nuovo importante tassello andrà ad aggiungersi alla parte medico sportiva del Poliambulatorio Santa Crescenzia di Magenta. Infatti, accanto alla squadra di professionisti che già lavora sui muscoli di atleti e non, per la parte riabilitativa e medico sportiva, si  andrà ad affiancare una novità particolarmente interessante. Stiamo parlando del team di Natural Wellness guidato da Daniele Turchi. Daniele, è un personal trainer di Cusago, chinesiologo che ha un approccio certamente particolare e, consentiteci, fortemente innovativo alla materia.

“Abbiamo scelto come nostro partner Natural Wellness – spiega il dottor Andrea Rocchitelli – perché si sposa appieno con la nostra filosofia di Ben-Essere della persona”. E per ritrovare il proprio Ben-Essere, che cosa c’è di meglio se non il ritorno alla Natura?

E’ da qui appunto che prende le mosse l’esperienza di Natural Wellness. “Noi – spiega Daniele – crediamo che si debba lavorare prima di tutto sulla nostra macchina che è il corpo, ma che lo si debba fare in modo naturale”.

Da qui l’idea di impostare percorsi sia di riatletizzazione sia di potenziamento e preparazione atletica specifica che partano dal proprio corpo limitando al massimo l’utilizzo di attrezzi se non molto semplici.

Quindi, no all’utilizzo di pesi e macchine con grossi carichi, dove si lavora sui singoli gruppi muscolari, si invece a circuiti funzionali. Così da fare lavorare tutto il nostro fisico attraverso catene cinetiche. 

Perché spesso e volentieri per mettersi in forma e stare davvero bene, bastano degli elastici  o delle bacchette per il nordic walking e, soprattutto, la possibilità di lavorare con un personal trainer che ti accompagna passo dopo passo nelle tue uscite. Così da avere accanto sempre l’esempio corretto nello svolgimento dell’esercizio, senza tralasciare l’aspetto motivazionale. 

“La nostra proposta – aggiunge Turchi – sarà infatti quella d’integrare quanto già si fa al Santa Crescenzia, nell’ambito medico sportivo, con uscite di gruppo sul territorio. Abbiamo delle bellezze qui a portata di mano come la Valle del Ticino o i Navigli che si prestano alla nostra proposta”.

L’idea che è piaciuta molto al dottor Rocchitelli e da qui l’ideale connubio con Natural Wellness, non a caso, è quella di realizzare una sorta di ‘Santa Crescenzia en plein air’.

Una palestra all’aria aperta dove ciascun paziente potrà confrontarsi coi propri limiti e secondo un percorso individuale concordato insieme ai professionisti di Natural Wellness. In questa prospettiva fin dai prossimi giorni, al Santa Crescenzia sarà attivato uno Sportello dedicato a questi nuovi servizi. 

Il team di Natural Wellness è  composto da tre chinesiologi, un social media manager, due nutrizionisti e due fisioterapisti.  Opera nell’Alto Milanese sino a tutto il Sud ovest Milanese.  Indubbiamente il fatto di occuparsi della Persona, lavorando su gruppi molto piccoli o individualmente, ha reso pressoché naturale la sinergia innescatasi con il Poliambulatorio Medico Santa Crescenzia.

Presto dunque anche a Magenta sarà possibile godere di queste uscite con cadenza settimanale o bisettimanale.

“L’uomo – ripete sempre Daniele – ha bisogno di tornare alla natura. E’ per questo che a Cusago abbiamo avviato anche l’Accademia del Movimento”. Perché l’approccio di base deve essere questo. “Oggi invece quasi sempre si fa il contrario – osserva il professionista – i bambini per esempio vengono incanalati verso un determinato sport senza neanche conoscere le proprie inclinazioni e le proprie attitudini. Noi crediamo invece più naturale il percorso inverso: conoscere se stessi fin da piccoli attraverso il movimento e solo dopo scegliere un’attività sportiva specifica”.

Il metodo di Natural Wellness è davvero trasversale così come versatile è l’attività di questo gruppo. Dall’ambito medico com’è quello del Santa Crescenzia, a quello didattico delle scuole, finanche al Welfare con le iniziative all’interno delle aziende per il Ben- Essere – termine che come vedete ricorre spesso – dei dipendenti. Dunque, un progetto innovativo partito ufficialmente nel 2015 e che ora approda anche a Magenta al Santa Crescenzia. 

“C’è anche un grande appagamento personale in quello che facciamo – conclude Turchi parlando della sua attività – perché tutti seppur coi nostri tempi e obiettivi, tutti possiamo muoverci. Nel caso poi del Nordic Walking ci capita lavorare molto anche con ragazzi disabili.  A questo proposito, abbiamo avviato una collaborazione con il Centro Sacra Famiglia di Cesano Boscone.  Emerge così come i  soggetti disabili, se educati e stimolati al punto giusto, possono raggiungere grandi traguardi. Con ricadute rilevanti anche per la loro autostima”.

Ora parte questa nuova avventura con il Santa Crescenzia. Un ritorno al futuro… perché in fin dei conti, muoversi è la cosa più naturale che l’uomo fa da quanto è comparso sulla faccia della terra. Basta che ce lo ricordiamo tutti giorni e torniamo a farlo. Con metodo.

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi