MAGENTA – Il Piano Generale Urbano del Traffico è già una realtà. Parola del vice sindaco e assessore alla Viabilità cittadina Paolo Razzano che nel corso dell’ultimo consiglio comunale, stimolato dalle richieste del capogruppo della Lega Nord Simone Gelli circa gli interventi da poco realizzati lungo via Cadorna, ha avuto modo di illustrare dove il Pgtu sia già entrato nel vivo dopo la recente approvazione in Consiglio comunale.
«Questo – ha spiegato il vice sindaco – è il primo risultato concreto nella attuazione del Piano urbano del traffico. La via Cadorna – ha aggiunto il numero due della Giunta retta da Marco Invernizzi – una strada strategica per il quartiere nord dove è presente una scuola e anche la parrocchia. Dunque, un punto di passaggio importante per tutta la zona».
Razzano ha quindi precisato che l’intervento riguardante il completo rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale e l’ottimizzazione di alcuni posti auto, è costo alle casse di piazza Formenti, comprensivo di asfaltatura, poco meno di 30 mila euro.
«Ci siamo resi conto anche noi che parte dell’intervento non è stato portato a termine a regola d’arte – ha proseguito il vice sindaco – tutti i lavori di risistemazione sono a costo zero per il Comune. Sono stati, infatti, prontamente contestati dal settore tecnico e l’azienda si è impegnata a ripristinare il tutto». Per quanto riguarda, invece, i parcheggi Razzano ha precisato che la sosta resterà libera lungo tutta la strada.
«E’ stata rivista per renderla più funzionale, anche in considerazione ai numerosi varchi presenti sulla via. Adesso – ha concluso Razzano – ci ritroviamo con una via certamente più ordinata e soprattutto sicura per pedoni e ciclisti».
Fabrizio Valenti