Peste suina, nuova recinzione nel Comune di Bernate Ticino

In linea con Ats e Regione Lombardia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

In questi giorni chi percorre i sentieri del Parco del Ticino in Comune di Bernate Ticino sta assistendo alla messa in opera di una recinzione in pali e rete metallica lungo l’ex sedime stradale, a monte della linea ferroviaria AC Torino- Milano e dell’autostrada A4. Si tratta di una misura resasi indispensabile per il contenimento della diffusione della Peste Suina Africana, richiesta da Regione Lombardia e in fase di realizzazione da parte di ATS Milano, a seguito della classificazione dell’area centro-sud del Parco come zona di restrizione. Scopo della recinzione è quello di contenere l’avanzata del virus, che si sposta con gli animali infetti, ed evitarne la diffusione verso nord. La barriera verrà rimossa una volta rientrata l’emergenza sanitaria.

La recinzione servirà per impedire il passaggio dei cinghiali, mentre potrà essere attraversata da piccoli mammiferi e saltata dai caprioli; sarà interrotta da tre varchi chiusi da cancelli a molla, al fine di consentire anche il passaggio di pedoni e ciclisti. La raccomandazione per tutti è quella di accertarsi della chiusura del cancello, una volta oltrepassato, e di adottare le misure di biosicurezza per chi attraversa la zona infetta, dettate da Regione Lombardia. Per maggiori informazioni sulla PSA consultare il sito di Regione Lombardia.

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/sistema-welfare/sanita-pubblica-veterinaria/peste-suina-africana-psa/peste-suina-africana-psa?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR29TDCSw9B3nfbS_rrZwHuhadOnO6NwuJLnt7FQ7i2FTgt3sJQQXSD8-N8_aem_Ju_ivzi0vYH2_6shVtHCpQ

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner