Peste suina: la Coldiretti alle Province, il contenimento è troppo lento

"Vogliamo capire se si stia facendo tutto il possibile per contenere, attraverso il numero ormai incontrollato dei cinghiali, anche il rischio di diffusione della PSA"

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“In tutto il 2024 ci risulta il conferimento di 372 cinghiali, abbattuti o trovati gia’ morti, sull’intero territorio delle nostre tre province”. E’ quanto afferma la Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza sulla base degli ultimi dati forniti a Regione Lombardia dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna.

“Si tratta del 2 per cento del totale di oltre 18 mila cinghiali abbattuti l’anno scorso in Lombardia – precisa la Coldiretti interprovinciale -, numeri che non possono rassicurarci se pensiamo che nelle prime tre settimane del 2025 gli ungulati morti sul nostro territorio sono stati solo 11 contro gli 813 del resto della regione, e che l’emergenza peste suina e’ tutt’altro che superata”.

Per questo, la locale Federazione Coldiretti ha scritto ai prefetti, ai presidenti delle tre Province, ai direttori degli enti parco e ai comandanti delle polizie provinciali per conoscere quali azioni siano state messe in campo per accelerare il contenimento della fauna selvatica dannosa per le aziende agricole oltre che per la sicurezza stradale e la salute pubblica. “Alle amministrazioni locali competenti per territorio abbiamo chiesto di essere convocati al piu’ presto.

Vogliamo capire se si stia facendo tutto il possibile per contenere, attraverso il numero ormai incontrollato dei cinghiali, anche il rischio di diffusione della PSA”, dichiara la Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza.

Per l’associazione degli agricoltori servono risposte certe e tempestive alla preoccupazione degli imprenditori delle tre province dove, in base ai piu’ recenti dati dell’Anagrafe zootecnica nazionale, a rischiare la sopravvivenza sono 465 allevamenti con oltre 370 mila suini.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner