MAGENTA – Il sole è tramontato e lo spazio antistante la storica entrata di Galleria Magenta in via Roma è colmo di invitati e cittadini che passavano di lì ignari della magia che stava per accendersi. Sabato 29 settembre ore 20.10. La musica che accompagnerà tutta la performance con cambi sapienti di stili e ritmi inizia e lo schermo sopra l’ingresso riproduce il lavoro che Paolo Carta sta producendo a 5 metri di altezza su tavolo retro illuminato, appoggiato su un balcone. Gli applausi appena l’artista getta la prima manciata di sabbia non si fanno attendere.
“La sand art non ha tempo nella sua semplicità”, ci spiega Paolo Carta, performer della sand art e consulente creativo di grandi personaggi dello spettacolo, di produzioni cinematografiche e televisive e di musical internazionali. E ogni performance è unica “Forse è proprio questo il bello, penso che questa arte abbia un che di filosofico: la gente vorrebbe che le immagini si fermassero ma in realtà si trasformano in continuazione e il pubblico si diverte a cercare di scoprire cosa apparirà”. E così è stato.
Ospite per la prima volta a Magenta, sfruttando la sua agilità delle mani Carta ha scelto l’arte visiva “come mezzo per comunicare le emozioni” e fa muovere i granelli che sviluppano tanti temi, anche attuali, come la salvaguardia del pianeta e l’importanza della storia e della nostra cultura artistica, artistica, architettonica e musicale, passando per Napoli, Roma, Venezia…
E all’interno della Galleria non mancano i nomi storici del Novecento. Germano Cattaneo nel ripercorrere la sua storia focalizza la sua attenzione sul mercato dell’arte “che oggi vede una proposta pluralistica di arti, ma continua a funzionare l’alto livello. In questi quarant’anni però abbiamo proposto l’arte in tutte le attività che abbiamo, dalla pubblicità al marketing agli eventi aziendali.”
Ha scelto un De Chirico la figlia Nicoletta per testimoniare la forza di una realtà imprenditoriale e culturale nata e cresciuta sul territorio. “C’è continuità ma anche uno sguardo al futuro. Ecco perché abbiamo chiamato la guest star Paolo Carta per il nostro evento Sotto la luna il mondo”. Una proposta apprezzatissima dal pubblico presente. E la vulcanica mente di Nicoletta Cattaneo sappiamo non si fermerà qui.