โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Pensieri Talebani- Regione Lombardia, la culla del pensiero identitario

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

Regione Lombardia sta diventando sempre piรน punto di riferimentoย come esempioย governativoย in contrapposizione concreta alle politiche culturali progressiste del governo nazionale e locale (leggasi Milano). Lโ€™apice di questa alternativa amministrativa, tutti ricorderanno, รจ stata la discesa diretta in campo nella lotta politica sulla famiglia, dove fino a quel momento vi era un monopolio incontrastato Lgbt che nessuno aveva il coraggio si contrastare e che invece โ€“ dopo quel momento culminato con la famosissima scritta โ€œFamily Dayโ€ sul Pirellone โ€“ ha infuso a tutta quella maggioranza silenziosa il coraggio di manifestare il proprio dissenso.

Ma al di lร  della battaglia sulla famiglia, la politica identitariaย portata avanti dallโ€™assessore Cristina Cappelliniย (titolare delle deleghe alla cultura e allโ€™identitร ) si sta concentrando da tempo sullโ€™elemento fondamentale per la concretizzazione di un effettivo cambio di marcia dellโ€™offerta culturale: la realizzazione di una struttura di indirizzi e strumenti istituzionali che mettano come prioritร  la conoscenza la diffusione e la valorizzazione del patrimonio immateriale di storia, tradizione, cultura e costume e persino fede del proprio territorio โ€“ indispensabili per ricreare uno spirito di appartenenza e identitร  โ€“ attraverso una riforma della cultura che ha introdotto leggi ad hoc per le lingue locali, per gli itinerari spirituali, per i monumenti storici e i siti archeologici e per tutto ciรฒ che riguarda rituali, miti, ricorrenze religiose e rievocazioni storiche.

Cultura identitaria, appunto: per la quale venerdรฌ รจ stato convocato a Milano un forum. โ€˜Riti, miti e ricorrenze religioseโ€™ si chiama, altro che gender. Ci sarร  Regione Lombardia, ci sarร  Treccani, ci sarร  Philippe Daverio, ci saranno professori universitari, ci saranno rappresentanti di amministrazioni locali e ci saranno soprattutto gli operatori del settore. E per unโ€™intera giornata si confronteranno per individuare politiche concrete da attivare da subito. Perchรจ va benissimo dire che bisogna fare una rivoluzione culturale identitaria, ma poi serve qualcuno che la faccia per davvero. Altrimenti mica poi possiamo lamentarci che da padrone la faccia Majorino.

(di Vincenzo Sofo, tratto da Affaritaliani)

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi